
Archeologia funeraria. Architettura riti e liturgie nella Sicilia sudorientale del Bronzo medio (1450-1250 a.C.)
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Archeologia funeraria. Architettura riti e liturgie nella Sicilia sudorientale del Bronzo medio (1450-1250 a.C.)
Informazioni su questo libro
Quali sono gli elementi che componevano il rituale funerario delle comunità siciliane dell'età del Bronzo Medio? Come era fatta la "casa" dei morti? Quali liturgie erano praticate dai vivi in onore dei loro cari dipartiti? Quali oggetti componevano il corredo per accompagnare i defunti nel viaggio verso l'aldilà ?
Il saggio tenta di rispondere a questi e molti altri quesiti, attraverso l'interpretazione dei dati e delle informazioni ricavate dalla rilettura esegetica degli scritti di Paolo Orsi. Lo studioso, che ha lavorato in Sicilia a cavallo tra XIX e XX secolo, rappresenta tuttora uno dei pochi riferimenti per gli studi di archeologia funeraria durante il Bronzo Medio.
Nelle pubblicazioni di Orsi è possibile rintracciare alcune delle "tracce" che componevano il rituale funerario delle comunità della metà del II millennio a.C. Prendendo in considerazione aspetti quali l'architettura funeraria, la deposizione dei corpi, le combinazioni di corredi e liturgie funerarie, si propone una sintesi sullo stato dell'arte secondo le moderne concezioni dell'Archeologia funeraria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.