eBook - ePub
Sui poeti
Informazioni su questo libro
L'autrice ha raccolto in questo e-book 150 recensioni dedicate a poeti italiani e stranieri, pubblicate online e su varie riviste dal 2010 al 2016. «Il poeta cammina avvolto da una nebbia di inesattezza, di parole mal comunicate, di atti che non ha commesso, di leggende… Quel che accade nell'anima di un poeta è lontano e incredibile» (Jean Cocteau).
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sui poeti di Alida Airaghi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria nella poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
Critica letteraria nella poesiaINDICE
AAVV Charter in delirio!
AAVV Che dice la pioggerellina
AAVV Il Verri
AAVV I nostri poeti
AAVV Poesia civile e politica
Acitelli
Agustoni
Anedda
Anelli
Angeli
Angiuli
Annino
Ariot
Attanasio
Barile
Barsotti
Bemporad
Bernhard
Bertoni
Betocchi
Biagini
Bidoia
Bukovaz
Bukowski
Calandrone – La vita chiara
Calandrone – Sulla bocca di tutti
Canali
Candiani
Caproni
Carpi
Casadei
Cassian
Cavalli
Cavicchia
Celan
Cepollaro
Cocteau
Consonni
Costantini
Cvetaeva
Dall’Aglio
Damiani
Dapunt
De Gregorio
D’Elia
De Luca
De Palchi
De Pietro
De Santis
De Simone
Di Prossimo
Esposito
Fantato
Ferrari
Ferrario Denna
Finzi
Fiore
Fo
Fontanella
Fortini
Frabotta
Frene
FrollÃ
Gardini
Germani
Gezzi
Ghini
Giudici
Grünbein
Gualtieri – Bestia di gioia
Gualtieri – Le giovani parole
Houellebecq
Ikkyū
Inglese
Insana
Italiano
Jesi
Kava...
Indice dei contenuti
- SUI POETI recensioni 2010-2016
- Indice
- Frontespizio
- AAVV Charter in delirio!
- AAVV Che dice la pioggerellina
- AAVV Il Verri
- AAVV I nostri poeti
- AAVV Poesia civile e politica
- Acitelli
- Agustoni
- Anedda
- Anelli
- Angeli
- Angiuli
- Annino
- Ariot
- Attanasio
- Barile
- Barsotti
- Bemporad
- Bernhard
- Bertoni
- Betocchi
- Biagini
- Bidoia
- Bukovaz
- Bukowski
- Calandrone – La vita chiara
- Calandrone – Sulla bocca di tutti
- Canali
- Candiani
- Caproni
- Carpi
- Casadei
- Cassian
- Cavalli
- Cavicchia
- Celan
- Cepollaro
- Cocteau
- Consonni
- Costantini
- Cvetaeva
- Dall’Aglio
- Damiani
- Dapunt
- De Gregorio
- D’Elia
- De Luca
- De Palchi
- De Pietro
- De Santis
- De Simone
- Di Prossimo
- Esposito
- Fantato
- Ferrari
- Ferrario Denna
- Finzi
- Fiore
- Fo
- Fontanella
- Fortini
- Frabotta
- Frene
- FrollÃ
- Gardini
- Germani
- Gezzi
- Ghini
- Giudici
- Grünbein
- Gualtieri – Bestia di gioia
- Gualtieri – Le giovani parole
- Houellebecq
- Ikkyū
- Inglese
- Insana
- Italiano
- Jesi
- Kavafis
- Keats
- Ko Un
- Krauspenhaar
- La Porta
- Lalic
- Lamarque
- Lamberti
- Lanaro – Poesie della scala C
- Lanaro – Rubrica degli inverni
- Leardini
- Lecomte – Al museo delle relazioni interrotte
- Lecomte – Intanto il tempo
- Liberale
- Lilli
- Lugano
- Maccari
- Magrelli
- Maleti
- Mancinelli
- Marchesini
- Matteoni
- Mazzoni
- Montanari
- Moretto
- Moroncini
- Morresi
- Müller
- Musetti
- Nooteboom
- Ottieri
- Palma
- Pasternak
- Pecora
- Pessoa
- Piccini
- Pittaluga
- Policastro
- Ponso
- Pontiggia
- Portante
- Pugno
- Quintavalla
- Raffo
- Recalcati
- Riccardi
- Rimi
- Rizzante
- Rodriguez
- Roversi
- Saffo
- Santi
- Sarajlic
- Schultz
- Simic
- Simonelli
- Strumia
- Szymborska
- Tarozzi
- Tempesta
- Temporelli – Il cielo di Marte
- Temporelli – Terramadre
- Testa
- Testori
- Toscano
- Ulbar
- Valduga
- Vallejo
- Vallerugo
- Verbaro
- Verlaine
- Walcott
- Zucco
- Appendice: Cos’è la poesia?
- Nota biobibliografica
