
eBook - ePub
il senso della mitezza della perseveranza e semplicita alle origini del cristianesimo
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
il senso della mitezza della perseveranza e semplicita alle origini del cristianesimo
Informazioni su questo libro
Il presente studio si propone di affrontare le tematiche della mitezza, della perseveranza e della semplicità nelle opere dei Padri apostolici.
Partendo da una lettura analitica dei testi di tali Padri, l'autrice illustra i tratti portanti, attorno ai quali ruota il loro pensiero sulle tematiche proposte.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a il senso della mitezza della perseveranza e semplicita alle origini del cristianesimo di Cinzia Randazzo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Teologia cristiana. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
1. Mitezza
1.1. Condizioni
Ignazio di Antiochia esorta la comunità di Efeso a restare miti davanti agli uomini pieni di ira,2 mentre Policarpo invoca Dio Padre e Gesù Cristo perchè essi edifichino i filippesi “in ogni mitezza”.3 Per Policarpo Dio Padre e Gesù Cristo addivengono condizione della edificazione della comunità di Filippo nella mitezza. Dio padre accolto nel cuore di coloro che sono “vani e leggeri nella fede”4permette di credere “che nulla è più facile, più dolce e più mite di questi precetti”5 dati dall'angelo della penitenza. Questi precetti sono miti e condizione perchè gli uomini credano in questi tramite la loro fede in Cristo. Riprendendo il testimonium scritturistico di Is 66,2 Clemente Romano ammonisce i Corinti a rafforzarsi nel comandamento della misericordia
e in questi precetti, per procedere umili ed ubbidienti alle Sue sante parole. Dice la sua santa parola: 4 «a chi rivolgerò lo sguardo se non al mite, al pacifico e a chi teme le mie parole?» (Is 66,2)”.6
1.2. Effetti
Ignazio di Antiochia si accorge che la impazienza lo combatte e che quindi ha “bisogno di mitezza nella quale si vince il principe di questo mondo”.7 Con la mitezza, secondo Ignazio, si vince il male. Parallelamente Dio “nella mitezza e nella bontà come un re manda suo figlio, lo inviò come Dio e come uomo per gli uomini”.8 L'effetto della mitezza di Dio è, per l'anonimo autore, l'invio del Figlio per la salvezza dell'uomo: “lo mandò come chi salva, per persuadere, non per far violenza”.9 Di nuovo Clemente Romano fa osservare ai Corinti che
chi avrà praticato in umiltà, con costante mitezza e senza rimpianto i comandamenti e i precetti dati da Dio sarà posto e annoverato nel numero dei salvati da Gesù Cristo.10
__________________________
2 IGNAZIO, Lettera agli efesini 10,2. Ed. crit. F.XAVER FUNK-K. BIHLMEYER-M. WHITTAKER, Die Apostolischen Väter. Griechisch-deutsche Parallelausgabe, Tübingen 1992, p. 184. Trad. di A. QUACQUARELLI, I Padri apostolici, Roma 1998, p. 103.
3 POLICARPO, lettera ai Filippesi 12,2. Ed. crit. F.XAVER FUNK-K. BIHLMEYER-M. WHITTAKER, Die Apostolischen Väter. Griechisch-deutsche Parallelausgabe, p. 254. Trad. di A. QUACQUARELLI, I Padri apostolici, p. 159.
4 ERMA, Pastore, precetti 12,47,5. Ed. crit. F.XAVER FUNK-K. ...
Indice dei contenuti
- Il senso della mitezza, perseveranza e semplicità ai primissimi esordi del cristianesimo
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione
- Introduzione
- 1. Mitezza
- 2. Perseveranza
- 3. Semplicità
- Conclusione
- Bibliografia essenziale