
Ivan Illich; l'implicito pedagogico. La filosofia del limite come modello di educazione ambientale
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Ivan Illich; l'implicito pedagogico. La filosofia del limite come modello di educazione ambientale
Informazioni su questo libro
La tesi argomenta le principali tesi di Ivan Illich in tema di mobilità , scuola e relazioni sociali. Contiene documenti inediti in Italia: il manifesto dei descolarizzatori, le lettere di John Holt, alcuni brani commentati al CIDOC (CENTRO DI DOCUMENTAZIONE gestito dal filosofo); periodici italiani e spagnoli degli anni Settanta e bollettini delle scuole di quartiere autogestite. Si argomenta in particolare la tesi secondo la quale la scuola è una struttura storicamente determinata, appoggiata dalla borghesia e più tardi dalla classe proletaria per legittimare la 'emancipazione', ovvero la scalata sociale dei più adatti in una società consumistica. Parole come 'DEMOCRAZIA', 'EMANCIPAZIONE', 'SOSTENIBILITà ' e 'RISORSE' in coerenza con la prospettiva epistemica dell'autore, risultano ribaltate rispetto al significato comunemente diffuso, dimostrando la loro implicazione nelle ingiustizie sociali e nell'autodistruzione dell'uomo attraverso le guerre, la competizione e il degrado sociale e naturalistico. Nelle conclusioni si accenna a scuola 'altre' nate pensando ad un mondo 'altro' dal modello consumistico-occidentale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.