La malattia mortale
eBook - ePub

La malattia mortale

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La malattia mortale

Informazioni su questo libro

La malattia mortale fu scritta da Kierkegaard negli ultimi anni della sua vita. Il libro apparve a Copenaghen nel 1849, sei anni prima della morte del suo autore. Appartiene, dunque, alla fase più matura e meglio definita del pensiero kierkegaardiano, a quel momento culminante in cui lo stadio religioso domina e campeggia in un suo spazio sovrano e autonomo mentre sempre più recedono e slontanano lo stadio etico e lo stadio estetico, quelle tappe sul cammino della vita che furono sempre presenti nell'itinerario spirituale dell'esistenzialismo cristiano di Kierkegaard, non già come luoghi di sosta o tempi di evasione e dispersione, bensì come termini di riferimento e confronto caratteristici e costanti nell'avventura della sua singolarissima fenomenologia dell'esistenza e nello svolgimento qualitativo e non quantitativo della sua personale dialettica.
Già il sottotitolo dell'opera sembra mettere a fuoco e circoscrivere l'orizzonte del suo significato. Si precisa l'argomento come un Saggio di psicologia cristiana per edificazione e risveglio. E il saggio figura come opera di Anti-Climacus, la maschera pseudonima che Kierkegaard ha indossato solo per La malattia mortale e per Esercizio del cristianesimo, l'ultima cioè delle sue maschere, quella in cui traspare più chiaramente la sua vera fisionomia religiosa, il suo volto di cristiano che si professa senza autorità, nel senso di non potersi certo ritenere un martire o un testimone della verità, pur nel fervore del suo intento di restituire alle categorie cristiane il loro valore più genuino.
Di queste due opere — che hanno un chiaro intento "edificante" e che presentano il problema del cristianesimo con il proposito preciso ed esplicito di contrapporlo al fenomeno involutivo e degenere della "cristianità" ufficiale, impigrita e cristallizzata nel suo "ordine costituito" — Kierkegaard ha voluto apparire anche in qualità di editore che contrassegna con il proprio nome, con la propria firma di convalida, l'accresciuto prestigio dello pseudonimo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La malattia mortale di Sören Kierkegaard in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Storia e teoria della psicologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. titolo
  2. INDICE
  3. INTRODUZIONE - IL SINGOLO E LA RESPONSABILITÀ
  4. PREMESSA
  5. ESORDIO
  6. PARTE PRIMA - LA MALATTIA MORTALE È LA DISPERAZIONE
  7. PARTE SECONDA - LA DISPERAZIONE È IL PECCATO
  8. APPENDICE