La luna crescente
eBook - ePub

La luna crescente

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La luna crescente

Informazioni su questo libro

Rabindranath Tagore è il nome anglicizzato di Rabíndranáth Thákhur è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e filosofo indiano.
Con espressioni dense di lirismo e il linguaggio immaginifico che lo caratterizza, il poeta Tagore, Nobel per la letteratura, canta l'ammirazione e l'adorazione dell'adulto verso il bambino, visto come l'incarnazione eterna della tenerezza, della genuinità e della freschezza. La figura del bambino rimane immutabile ed antica ed emerge luminosa nella casa dell'uomo. Egli rappresenta l'eterno rinascere e rinnovarsi della natura.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La luna crescente di Rabindranath Tagore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Classici. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
eBook ISBN
9788892661844
Argomento
Letteratura
Categoria
Classici

ATTO I

LA CASA DI MADHAV
MADHAV
In quale stato mi trovo!Prima della sua venuta, non mi curavo di nulla. Mi sentivo tanto libero. Ma da che egli è giunto, Dio sa da dove, il mio cuore è pieno della sua cara persona e la casa non mi sembrerà, piùmia quando egli se ne andrà. Dottore, credete....
DOTTORE
Se nel suo destinoc’è vita, allora vivrà lungamente. Ma secondo dicono le scritture mediche, sembra....
MADHAV
Giusto Cielo!Che cosa?
DOTTORE
Dicono le scritture:" La bile, la paralisi,l’infreddatura o la gotta hanno la stessa origine...."
MADHAV
Oh, smettete dunque!Non mi tormentate con le vostre scritture. Voi aumentate la mia angustia, ditemi quel che posso fare.
DOTTORE
annusando tabacco
Il malato ha bisogno di grandi riguardi.
MADHAV
vero;ma ditemi che dobbiamo fare.
DOTTORE
Ho già detto che non deve uscire di casa sotto alcun pretesto.
M ADHAV
Povero piccino, è crudele tenerlo tutto il giorno rinchiuso in casa.
DOTTORE
Che volete?Il soled’autunno el’umidità son del pari nocive al ragazzo, perché le scritture dicono:" Nelle vertigini, negli svenimenti, nell’asma, nell’itterizie o occhi invetriti...."
MADHAV
Vi prego, lasciate da parte le scritture!Dunque dobbiamo rinchiudere il poverino. Nonc’è altro mezzo?
DOTTORE
Nessuno!Poiché:" Nel vento e nel sole...."
MADHAV
Che volete che mi facciano i vostri " in questo e in quello." Perché non lasciate stare questo e quello e venite dritto alla conclusione?Il vostro sistema è molto spietato pel povero piccino. Malgrado le sue sofferenze e la sua malattia, egli è tanto tranquillo. Mi fa male al cuore vedere quanto la vostra medicina gli ripugna.
DOTTORE
Piùsente ripugnanza epiùl’effetto è sicuro. Ecco perché il savio Chyabana osserva:" Nella medicina come nei buoni consigli, quello che meno piace fa piti bene." Ora me ne posso andare. (Esce.)
Entra GAFFER
M ADHAV
Mi prenda un malanno, ecco qua Gaffer.
ATTO /129
GAFFER
Ebbene?Non vi mordo mica.
MADHAV
No, ma siete un demonio quando fate perder la testa ai bambini.
GAFFER
Ma non siete un bambino voi, né avete bimbi in casa;perché angustiarvi allora?
MADHAV
Già, ho portato un piccino nella mia casa.
GAFFER
Davvero, e come mai?
MADHAV
Rammenterete quanto mia moglie desiderasse adottare un bambino?
GAFFER
Si, ma questa è una vecchia storia, a voil’idea non garbava.
MADHAV
Voi sapete, fratello, quanto difficile sia stato per me mettere da parte qualcosa. Il pensiero che un figliod’altri sarebbe venuto a sciupare il danaro raggranellato con tanta fatica, mi era insopportabile; ma questa creatura ha preso possesso del mio cuore in modo assai strano....
GAFFER
Oh, questo è dunque il giuoco!Il vostro denaro se ne va per lui ed è contentissimod’andarsene....
MADHAV
Nel passato, guadagnare era per meun'ossessione;non potevo fare a meno di lavorare per lucro. Adesso che so che tutto il denaro è speso pel caro figliuolo, guadagnare è una gioia per me.
GAFFER
Va bene, ma dovel’avete trovato?
MADHAV
È il figliod’un uomo che fu fratello a mia moglie, perché allevati insieme nel villaggio.
Nascendo perdette la madre, e ieri l'altro mori anche suo padre.
GAFFER
Poverino, ha perciò gran bisogno di me.
MADHAV
Il dottore dice che tutti gli organi del suo piccolo corpo sono fuori posto, e che non spera possa vivere molto.
Non c’èche un mezzo per salvarlo tenerlo lontano dal sole e dal ventod’autunno.
Ma voi mi fate paura. Coi vostri giuochi tentate far uscire di casa i ragazzi. Vergogna, alla vostra età.
GAFFER
Iddio abbia pietà dell’anima mia. Sono pericoloso quasi quanto il vento ed il soled’autunno. Ma in verità, conosco dei giuochi che fanno restare in casa.
Alla fine del mio lavoro giornaliero verrò a far conoscenza del vostro piccino. Esce.
Entra AMAL
AMAL
Zio! Dico, zio!
MADHAV
Oh, sei tu, Amai!
AMAL
Posso uscire nella corte?
MADHAV
No, no, caro.
AMAL
Guarda, là dove la mia zietta macina delle lenti nel macinino, e lo scoiattolo, a coda in aria, ne raggranella le briciole con le zampine per poi masticarle. Non posso correre laggitl?
MADHAV
No, caro, no.
AMAL
Oh, vorrei essere uno scoiattolo!Quanto mi piacerebbe!Zio, perché non mi vuoi far uscire?
MADHAV
Il Dottore dice che ti fa male.
AMAL
E come lo sa il Dottore?
MADHAV
Che domanda! Come vuoi che il Dottore non lo sappia, quando legge tanti grossi libri!
AMAL
E la scienza dei libri gli dice tutto?
MADHAV
Certo;non lo sai?
AMAL
sospirando
Ah, io sono tanto stupido!non leggo libri, io.
MADHAV
Adesso pensa un po'; le persone molto, molto istruite sono tutte come te, non vanno mai fuori di casa.
AMAL
Davvero?
MADHAV
Come lo potrebbero? Presto al mattino e tardi la sera stanno chini su i loro libri e non hanno occhi per altre cose. Ora, omettino mio, anche tu sarai istruito quando crescerai e resterai in casa a leggere dei libroni. Le persone ti guarderanno esclamando: " È una meraviglia! "
AMAL
No no, zio mio, ti prego per i tuoi cari piedi,' non voglio divenire istruito, no, non lo voglio!
L’Espressione rispettosa comune in India. (N. d. T.)
MADHAV
Dio buono! Sarebbe stata la mia salvezza se avessi avuto istruzione!
AMAL
Preferisco andar girovagando e vedere tutto quello chec’è.
MADHAV
Ma che dici! Vedere!Che vorresti vedere! Chec’è da vedere!
Am AL
Guarda dalla nostra finestra,quel monte laggiùlontano, lontano — spesso mi struggo dal desiderio di andare al di là di quei monti — e.... via!
MADHAV
Oh, scioccherello!Come se non vi fossealtro da fare che giungere alla cima di quei monti e poi via! Eh, non hai criterio, bimbo mio. Ascolta. Se quel monte è messo come un' alta barriera, ciò vuol dire che non devi andare al di là. Altrimenti per qual ragione tante grosse pietre sarebbero state ammonticchiate per renderlo cosìalto?
AMAL
Credi tu, zio mio, che sia stato messo li per impedirci di passare oltre? A me sembra che siccome la terra non può parlare, alzi le braccia al cielo e chiami. Coloro che vivono lontano lontano e stanno solitari alle finestre, vedono il segnale. Ma suppongo che quelli che sono istruiti....
MADHAV
No, non si perdono in simili sciocchezze; non sono mica pazzi come te.
138L’UFFICIO POSTALE
AMAL
Eppure ieri incontrai uno tanto pazzo quanto me.
MADHAV
Giusto Cielo, è possibile?
AMAL
Aveva su la spalla un bastone di baratiti con un piccolo fagotto in cima, un boccale di rame nella mano sinistra e scarpe rotte ai piedi. Si avviava ai monti attraversando quel prato laggiú. Io lo chiamai: " Dove vai? " Egli rispose: " Non so, dovunque! " Domandai ancora: " Dove vai? " Ed egli: " Vado in cerca di lavoro." Dimmi zio, anche tu cerchi lavoro?
MADHAV
Certo. Molti vanno in giro cercando un occupazione.
AMAL
Che bellezza! Anch' io girerò in cerca di qualcosa da fare.
MADHAV
E fa il caso che cerchi e non trovi. Allora....
AMAL
Non sarebbe divertente?Andrei ancora piùlontano!Osservai quell’uomo mentre lentamente camminava con le sue scarpe logore. Giunto dovel’acqua scorre sottol’albero di fichi, si fermò, e lavò i suoi piedi nel ruscello. Poi cavò dal fagotto della farina di crusca e si pose a mangiarla. Dopo legò nuovamente il fagotto e se lo mise inspalla;rimboccò la tunica al di sopra dei ginocchi e traversò il ruscello. Ho chiesto allamia zietta di farmi andare al ruscello, e mangiare la mia farina di crusca come quell’uomo.
MADHAV
E che ti ha detto la tua zietta?
AMAL
La zietta mi ha risposto: " Guarisci e ti ci condurrò." Dimmi di grazia, zio, quando guarirò?
MADHAV
Fra poco, carino.
AMAL
Davvero?Ma appena starò bene, io me ne andrò.
MADHAV
E dove andrai?
AMAL
Oh, camminerò tanto;attraverserò tantiruscelli a guado. Tutti dormiranno a porte chiuse nell’afa del meriggio, e io camminerò vagabondo, cercando lavoro lontano, lontano.
MADHAV
Ho capito, sarà meglio che tu guarisca prima;allora....
AMAL
Ma, zio, non vorrai che sia istruito?
MADHAV
Che vorresti diventare?
AMAL
Non so con precisione. Te lo dirò un' altra volta.
MADHAV
Va bene. Ma ricordati che non devi né chiamare né parlare con sconosciuti.
AMAL
Ma mi piace tanto parlare a gente che non conosco!
MADHAV
E se ti portassero via?
AMAL
Sarebbe una fortuna! Però nessuno mi porta via. Tutti vogliono che io resti qui.
MADHAV
Vado al lavoro, caro. Non uscirai, è vero?
AMAL
No, non uscirò. Però, zio, fammi restare in questa stanza, vicino alla strada.
Madhav esce
LATTAIO
...

Indice dei contenuti

  1. titolo
  2. INDICE
  3. INTRODUZIONE
  4. LA CASA
  5. SULLA SPIAGGIA
  6. LA SORGENTE
  7. LA MENTE DEL BIMBO
  8. VISIONE INCOMPRESA
  9. COLEI CHE RUBA IL SONNO
  10. IL PRINCIPIO
  11. IL MONDO DEL BIMBO
  12. QUANDO E PERCHÉ
  13. CALUNNIA
  14. IL GIUDICE
  15. COSE DA GIOCO
  16. L’ASTRONOMO
  17. NUVOLE E ONDE
  18. IL FIORE DI CHAMPA
  19. TERRA DI FATE
  20. LA TERRA DELL’ESILIO
  21. GIORNO DI PIOGGIA
  22. BARCHE DI CARTA
  23. IL MARINAIO
  24. L’ULTIMA RIVA
  25. LA SCUOLA DEI FIORI
  26. IL MERCANTE
  27. SIMPATIA
  28. VOCAZIONE
  29. SUPERIORITÀ
  30. IL PICCOLO UOMO GRANDE
  31. LE DODICI
  32. QUALITA D’AUTORE
  33. IL POSTINO MALVAGIO
  34. L’EROE
  35. LA FINE
  36. IL RICHIAMO
  37. I PRIMI GELSOMINI
  38. L'ALBERO DI BANYAN
  39. BENEDIZIONE
  40. IL REGALO
  41. LA MIA CANZONE
  42. IL BIMBO ANGELO
  43. L’ULTIMO CONTRATTO
  44. Appendice-L'OPERA DRAMMATICA DI R.TAGORE
  45. L’UFFICIO POSTALE–DRAMMA
  46. ATTO I
  47. ATTO II