
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La Filosofia Ebraica
Informazioni su questo libro
Questa Storia del pensiero ebraico fu scritta per far meglio conoscere un pensiero ancora troppo poco conosciuto non soltanto tra gli studiosi in genere, ma anche tra gli stessi cultori di filosofia e di storia ebraica. Penetrare il Pensiero di una civiltà che è, per tanti aspetti, lontana dal nostro mondo moderno e dalla nostra attuale cultura è una difficoltà che mi ha molte volte fatto sospendere incerto il lavoro, sembrandomi troppo superiore alle mie forze. La difficoltà della lingua ed il diverso modo di concepire la vita, si aggiungevano alla difficoltà di trovare i testi e gli strumenti necessari per lo studio ed alla mancanza di una sufficiente bibliografia generale. Per questo non mi illudo sulle manchevolezze e sulle deficienze del mio tentativo, ma sarò molto grato a tutti quegli studiosi che vorranno aiutarmi a rimediare e a perfezionare una futura nuova edizione. Avverto i lettori che, salvo rare eccezioni, le lettere dell'alfabeto ebraico furono trascritte come segue e senza segni diacritici: zero, b, g o gh, d, h, v, z, ch, i, i o j, k, l, m, n, s, p o b, zh, q, r, s, se o sch, th. Per molti nomi ebraici, allo scopo di rendere più facile la lettura, seguii la dizione tradizionale piuttosto che quella filologica secondo il criterio già seguito da Umberto Cassato. Devo ringraziare, infine, il Rabbino Ugo Massiach che mi fu maestro e guida in questi studi ebraici fin tanto che potei usufruire della sua profonda cultura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INDICE
- PREFAZIONE
- INTRODUZIONE
- PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA GIUDAICA IN ORIENTE. CAPITOLO I - LA FILOSOFIA EBRAICO–BIBLICA
- CAPITOLO II - IL PENSIERO GIUDAICO–ELLENISTICO
- CAPITOLO III - LE SETTE FILOSOFICHE RELIGIOSE
- CAPITOLO IV - IL RABBINISMO MISMICO-TALMUDICO
- CAPITOLO V - IL PRIMO PERIODO DI TRANSIZIONE
- CAPITOLO VI - IL CARAISMO
- CAPITOLO VII - LA REAZIONE RABBINICA
- PARTE SECONDA - LA FILOSOFIA GIUDAICA IN OCCIDENTE. CAPITOLO VIII - IL PLATONISMO GIUDAICO
- CAPITOLO IX - IL RABBINISMO NEI SECOLI XI-XII
- CAPITOLO X - IL PERIPATETISMO GIUDAICO
- CAPITOLO XI - IL MISTICISMO
- CAPITOLO XII - IL SECONDO PERIODO DI TRANSIZIONE
- CAPITOLO XIII - IL RINASCIMENTO NEL PENSIERO GIUDAICO
- CONCLUSIONE