
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
La Musica nelle principali scuole di psicologia
Informazioni su questo libro
Il presente volume dal titolo La Musica nelle principali scuole di psicologia, ampiamente aggiornato e revisionato rispetto all'edizione precedente, fornisce un quadro articolato del reciproco influenzarsi di due discipline formalmente e contenutisticamente molto lontane: psicologia e musica. La psicologia della musica è una specializzazione della psicologia, avente come oggetto di indagine non solo le risposte della mente agli stimoli musicali, ma anche come la mente li elabora, controlla le prestazioni e le valuta, in riferimento agli studi storico-epistemologici. Il volume affronta: il tema delle origini storiche e delle moderne interpretazioni di una disciplina, quale la psicologia della musica che si nobilita grazie all'emergere dei primi studi di psicologia sperimentale tra la metà dell'800 e i primi anni del '900; la contestazione delle prime teorie scientifiche da parte della scuola della Gestalt e del comportamentismo e, infine, gli apporti contemporanei del cognitivismo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.