La testa del cavallo
Informazioni su questo libro
Intorno a questa testa bronzea equina, si intrecciano ora concordi, ora no, storie, leggende, arte, folklore, che rendono difficile trovare una conclusione univoca che possa soddisfare studiosi e lettori. Il punto di partenza è la Cronaca di Partenope, 1326 ca, nella quale si tramandano due insegne, una della "plazza di Capuana", l'altra della "plazza di Nido", entrambe simboleggianti cavalli sfrenati. Quando Carlo I Angioino entrò in Napoli, con gesto d'imperio sui Napoletani, fece apporre su quelli di Nido il freno con il noto distico. Ma Collenuccio nel Compendio, 1531, attribuì allo svevo Corrado IV l'episodio, cosa accettata da molti napoletanisti, incuranti di quanto affermato nella Cronaca.
Il secondo punto, quello artistico, ebbe anch'esso numerosi interpreti, i quali si confrontavano se considerare la testa opera del terzo secolo a.C. o di Donatello; se fu separata da un monumento equestre o fusa quale autonoma opera d'arte. Il terzo interrogativo è circa il potere leggendario che Virgilio aveva infuso nel monumento ovvero la virtù di sanare i consimili viventi se gli avessero girato intorno; e circa la località ove convenivano. Infine, ultimo dilemma, se effettivamente il cavallo era l'insegna cittadina, in quanto non tutti vi aderiscono anche se il cavallo sfrenato è comunque dai Napoletani considerato come la loro insegna.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
