
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Genesi ed evoluzione della matematica
Informazioni su questo libro
Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia.
I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale.
In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita.
Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Capitolo 1.      Dalle Origini al II sec. a.C.
- 1Â Â Â Â Â Â Introduzione
- 2Â Â Â Â Â Â Origini della CiviltÃ
- 3Â Â Â Â Â Â Origini della Scrittura
- 4Â Â Â Â Â Â Origini della Matematica
- 5Â Â Â Â Â Â Prime testimonianze
- 6      Le Civiltà potamiche: MESOPOTAMIA.
- 7      Le Civiltà potamiche: EGITTO.
- 8      Le Civiltà talassiche
- 9      Le Civiltà talassiche: CRETA e la Civiltà minoica
- 10      Le Civiltà talassiche: MICENE La Civiltà micenea.
- 11      Le Civiltà talassiche: I Popoli del Mare.
- 12      Le Civiltà talassiche: Civiltà pre-elleniche.
- 13      La Civiltà ellenica.
- 14Â Â Â Â Â Â VI sec. a.C.
- 15Â Â Â Â Â Â V sec. a.C.
- 16Â Â Â Â Â Â IV sec. a.C.
- Capitolo 2.      Dal III sec. a.C. al X sec. d.C.
- 17Â Â Â Â Â Â III sec. a.C.
- 18Â Â Â Â Â Â II e I sec. a.C.
- 19Â Â Â Â Â Â Dal I al V secolo d.C.
- Capitolo 3.      Cina, India, Islam
- 20Â Â Â Â Â Â LA CINA
- 21      L’INDIA
- 22      Declino dell’Impero romano.
- 23Â Â Â Â Â Â Islam
- Capitolo 4.      Dall’ XI al XVI secolo.
- 24      Dall’ XI al XVI secolo.
- 24.8 Fine del Medioevo. Il Rinascimento
- Capitolo 5.      Il XVII sec.
- 25Â Â Â Â Â Â IL XVII SECOLO
- Capitolo 6.      Il XVIII sec.
- 26Â Â Â Â Â Â IL XVIII SECOLO
- Capitolo 7.      Il XIX sec.
- 27Â Â Â Â Â Â XIX secolo
- 27.21 Herman G. Grassmann (1809-1877)
- Capitolo 8.      Il XX secolo
- 28Â Â Â Â Â Â Il XX secolo
- 28.2 Charles Sanders Peirce (1839-1914)
- 28.6 Helge von Koch (1870-1924)
- 28.8 Felix Klein (1849-1925)
- 28.41 Michael Freedman(1951-vivente)
- 29Â Â Â Â Â Â I Fondamenti della Matematica
- Capitolo 10.      Le correnti filosofiche.
- 30Â Â Â Â Â Â Le correnti filosofiche
- 30.9 Pragmatismo
- INDICE ANALITICO
- BIBLIOGRAFIA