
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
La verifica dei requisiti ex art. 80 del d. lgs. 50/2016
Informazioni su questo libro
La verifica dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D.lgs. 50/2016 rappresenta il principale strumento attraverso cui la stazione appaltante conferisce all'intera procedura di appalto il sigillo della legittimità . La presente trattazione ha, quindi, come scopo quello di mettere a nudo le (diverse) criticità tuttora presenti nel testo normativo, anche alla luce delle prescrizioni contenute nella Direttiva UE 24/2014, e di fornire - anche in prospettive de iure condendo – sia alle stazioni appaltanti sia agli operatori economici un supporto (si spera utile!) in merito a tutte le problematiche interpretative che possono presentarsi su una tematica la quale probabilmente è la più importante in materia.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La verifica dei requisiti ex art. 80 del d. lgs. 50/2016 di Stefano Taddeucci in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Diritto e Teoria e pratica del diritto. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
DirittoCategoria
Teoria e pratica del dirittoIndice dei contenuti
- 1) LA VERIFICA DEI REQUISITI DOPO L’AGGUDICAZIONE: CRITICITA’
- 2) LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO EX ART. 108 COMMA 1 LETT. C): DUBBI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE
- 3)LA MANCATA RISPOSTA DELL’ENTE CERTIFICANTE ALLA RICHIESTA DI VERIFICA DEI REQUISITI: STRUMENTI DI TUTELA PER LA STAZIONE APPALTANTE
- 4) ART. 80 COMMA 3: LE SENTENZE DI CONDANNA A CARICO DEGLI AMMINISTRATORI
- 5) ART. 80 COMMA 4: L’IMPEGNO AL RISARCIMENTO E LE MISURE RIPARATORIE
- 6) L’ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA DEI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI EMESSI DAGLI ENTI CERTIFICANTI: EFFETTI SULLA PROCEDURA DI GARA (IL CASO DEL D.U.R.C.)