
Elaborato finale dell'attività di tirocinio. Progettazione di un percorso educativo-didattico in: sicurezza stradale a carattere inclusivo
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Elaborato finale dell'attività di tirocinio. Progettazione di un percorso educativo-didattico in: sicurezza stradale a carattere inclusivo
Informazioni su questo libro
Il presente elaborato rappresenta il prodotto finale del progetto di tirocinio ed è caratterizzato dall'analisi e dalla sintesi dell'intero percorso. Contiene l'ipotesi progettuale di un percorso educativo-didattico che tratta il tema dell'Educazione Stradale e, più in generale, della Convivenza civile, che qualifica oggi l'intero percorso didattico e formativo della scuola che va rinnovandosi. Infatti, per poter rispondere in modo adeguato alle sfide del mondo contemporaneo, la scuola italiana si pone l'obiettivo di integrare istruzione ed educazione, diventando luogo di apprendimento, di assunzione di valori e di acquisizione di esperienze. Al centro dell'azione formativa vi è l'educazione della persona nella sua globalità, nella totalità delle sue dimensioni: del sapere, del saper fare e del saper essere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Indice
- Introduzione
- Parte prima - Identità e significato di tirocinio mutuati dall’esperienza personale vissuta durante i quattro anni di percorso
- Parte seconda - Ipotesi progettuale
- Parte terza - Autovalutazione e riflessione personale conclusiva
- Bibliografia
- Sitografia