Pervigilium Veneris
Informazioni su questo libro
Il Pervigilium Veneris ("La veglia di Venere") è un carme latino di cui non conosciamo né data né autore. L'operetta, nel corso del tempo, è stata attribuita agli autori più diversi, da Catullo (I sec. a. C.) a Lussorio (VI secolo d. C.): la conclusione più ragionevole è ormai quella di considerarlo un carme adespoto. Anche la data è incerta: gli ultimi studi lo pongono fra il II e il IV sec. d. C.: in quest'ultimo caso il carmen si potrebbe considerare una delle ultime preziose gemme (o l'ultima) della letteratura latina pagana. L'operetta consta di 93 versi, di cui 11 sono costituiti dal ritornello: "Domani ami chi non ha mai amato, e chi ha amato domani ami". – L'ignoto autore doveva certamente possedere una grande doctrina, una cultura che spaziava dall'origine della letteratura latina e greca fino ai suoi tempi; era in grado di armonizzare il sermo familiaris con il linguaggio aulico, creando un impasto raffinato e originale. Lo sfondo del carme è Ibla, in Sicilia, e il Pervigilium è un'esaltazione della figura di Venere, dell'amore e della primavera nell'imminenza della celebrazione notturna della dea. Ma negli ultimi, inattesi, versi, alla gioiosa attesa delle rose-fanciulle, al clima di festa imminente, si oppone l'io poetico, che si sente come una persona esclusa da tutto ciò ed è costretto ad un enigmatico, incomprensibile silenzio.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Pagina vuota
