
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Racconti di vita in poesia
Informazioni su questo libro
Scrivere e raccontare della propria vita e delle proprie esperienze penso che sia il sogno di tutti. Questa raccolta di poesia di vita vissuta testimoniano appunto questo. Tutti siamo dei poeti e tutti siamo espressione dei nostri sentimenti da quando nasciamo durante tutta la vita. Penso che non ci si deve vergognare dei propri sentimenti e delle proprie emozioni. Siamo un popolo ti poeti, musicisti e artisti andiamo avanti, lasciano segni di noi nella storia di ogni giorno e di sempre.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Racconti di vita in poesia di Giuseppe Dachille in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice
- A MINA
- A TE
- ANIMALI
- DIO
- FIGLI DI SERIE A E FIGLI DI SERIE B
- FIGLI
- GENTE
- GIOCO
- I BIMBI
- I NUMERI
- I SANTI
- Il SOLE
- IL TEMPO
- LA MIA FAMIGLIA
- LA VITA
- MACCHINE
- MAMMA
- MANI
- MANUEL
- MARCO
- MATTIA
- MIRIAM
- MORTE
- NATURA
- WEB
Racconti di
vita in poesia
GIUSEPPE DACHILLE
Autore
GIUSEPPE DACHILLE Medico Chirurgo, specialista in urologia e Dirigente medico di I° livello del Policlinico di Bari.
La passione per la scrittura la coltiva fin da piccolo, collaborando con la rivista locale “Il Faro palese”.
Autore di un testo: “Dieci anni di impegno per la cura e la pratica della donazione” - Levante Editore, Bari 2007, “Un bimbo di nome Vittorio” nella raccolta “Siamo tutti scrittori” - Pacini Editore 2013, “La confraternita di San Rocco” - Grafiche Ferrara 2014, “Un medico in famiglia” nella raccolta “Siamo tutti scrittori” - Pacini Editore 2015.
Tutti i genitori sono poeti, sostiene Giuseppe, e scrive per lasciare un segno immortale di sé ai propri figli, come espressione dell’amore incommensurabile che gli abita dentro.
18 MAGGIO 2006
Accolgo te mi dicesti
Accolgo te ti risposi
Nella salute e nella malattia nella gioia e nel
dolore
Amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita
Promessa d’amore scelta di vita
Dono di Dio, Mattia, Miriam, Manuel, Marco
La nostra forza, i nostri giorni uniti per sempre
La nostra felicità scritta per l’eternità
Accolgo te,
accoglierò per sempre e solo te ti dissi.

A MINA
Corri e cammini
Parli e ridi
Giochi e sorridi
Mina anima mia.
Indice dei contenuti
- A MINA
- A TE
- ANIMALI
- DIO
- FIGLI DI SERIE A E FIGLI DI SERIE B
- FIGLI
- GENTE
- GIOCO
- I BIMBI
- I NUMERI
- I SANTI
- Il SOLE
- IL TEMPO
- LA MIA FAMIGLIA
- LA VITA
- MACCHINE
- MAMMA
- MANI
- MANUEL
- MARCO
- MATTIA
- MIRIAM
- MORTE
- NATURA
- WEB