
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Quando si giocava col vento
Informazioni su questo libro
Ci sono giorni in cui si assaporano le ciliegie/si ama perfino il vento/respirandone la leggerezza/altri in cui è meglio raccontarli/una spirale di parole verso quel rosso pulsante.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Quando si giocava col vento di Stefano Sirocchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Poesía. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- **Anno 2010**
- Adolescente
- Incontro notturno
- Primavera
- La nostra casa
- Lamento
- Primavera ded là dal’acua
- Primavera nell'Oltretorrente
- La quiete
- Stanchezza
- Fuga
- Passaggi
- Sere d'estate
- Luna
- Memento
- Autunno
- Amore
- Passione
- Distacco
- Fatalità
- Amicizia
- Abbandono
- Tormento
- Fantasia
- Violette
- Giustizia
- Vela spiegata
- Un riflesso
- Prospettive
- **Anno 2011**
- Pensiero
- Fantasia (2)
- Il mio centro del cerchio
- Un regista
- Pensiero notturno
- Pensiero notturno (2)
- Una notte
- La mia notte
- Non sai che un poeta è un barattolo di segreti?
- Dal lungolago
- Malinconia
- Carisma
- Poesia delle piccole cose
- Pedalata serale
- Sere senza vento (1998)
- Bambi
- Il mio salice
- Timidezza
- Pubblico
- Il solco
- Il viaggio immaginato
- Aurora
- Penombra
- Distanze
- Pittore
- Esplosione
- Dal pulpito
- Segmenti di bellezza
- Bellezza in blu
- Senz'armi
- Senz'armi (2)
- Senz'armi (3)
- Meteora
- Scatole cinesi
- Dalla pergola
- 3000 metri
- Ritrovarsi
- Infinito d'autunno
- Salendo con la nebbia
- Schermire
- Nella “bassa” a novembre
- Dal vespro
- Ci sei
- Calore
- Vieni, non temere!
- Pensiero (2)
- Maschere
- Vulnerabilità dell'uomo
- Signor Nessuno
- Temporale estivo
- Notti identiche
- Una donna che scrive in treno
- Preghiera
- Le palle di Natale
- Non si può chiamare solo neve
- Testimone prezioso
- Risveglio
- Gocce di soliloquio
- **Anno 2012**
- Scrigno
- Solitudine
- Emozioni
- Ricordi
- Non cercare con ansia la bellezza
- Gemma
- Spontaneità
- I profumi di maggio
- Differenze
- Linea comune
- Lento risveglio
- Come una lumaca
- Dal mio balcone
- Dal Lungoparma
- Sguardo
- Nudità
- I folli
- Finzione e realtà
- La foto perfetta
- Testamento
- Mi hai detto che non ti senti mai sola
- In campagna
- L'anima
- Una giornata a Fiumaretta
- Il mare
- Vele spiegate
- Indifferenza
- Essenzialità
- Chi viaggia davvero
- Al cinema
- Incomunicabilità
- Precarietà
- Uno sguardo al passato
- Il primo bacio
- Quegli occhi blu
- Desideri
- Ideali
- Sgomento
- L’immagine ideale
- L'estate non cambia mai
- La fine
- Riflesso notturno
- La tua strada spianata
- Ragioni
- Sguardi
- Stai appena al di sopra
- Sull’autobus
- Poesia
- Convenienza
- Distanze
- “Stringimi”!
- Pubblicità
- Solitudine metropolitana
- Essere
- Specchio
- Trasmutazione
- Un sogno
- Bisogni
- Energia
- Sicurezza
- Parentesi di continuità
- Rosa senza fondo
- Persi per la prima volta i confini
- Bellezza al quadrato
- Artista
- Filo sottile
- Ricerca della solitudine
- Prospettive (2)
- Il mio concetto di perfezione
- I bambini e le rondini
- Semplicità