
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Indo-European dictionary of Epirus syllables
Informazioni su questo libro
Questo dizionario è stato catalogato sulla base delle teorie di Giuseppe Crispi (professore di letteratura greca antica presso l'Università di Palermo), che ha intuito il potenziale della lingua albanese (o Epirota come viene comunemente chiamato), anni prima che venisse annoverato tra le lingue indo-europea. Sostiene la sua analisi nel libro "Memory on the Albanian Language" pubblicato a Palermo nel 1831, argomentando alla fine che sarebbe utile formare un dizionario dei molti monosillabi di cui è composta la lingua.
Il risultato della ricerca è che la lingua albanese è una base della lingua indoeuropea, mentre le altre lingue, nonostante siano passate attraverso questo stadio, si sono evolute nel corso dei millenni fino al punto di non capirsi. Il processo di questa evoluzione può ancora essere riconosciuto oggi nelle differenze dialettali all'interno di una singola lingua, che, se dovessero essere divise per distanza territoriale, diventerebbero due lingue distinte nel corso degli anni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni


Indice dei contenuti
- Cover
- Frontespizio
- Copyright
- Indo-European dictionary of Epirus syllables