Problemi di Diritto Penale Canonico
eBook - ePub

Problemi di Diritto Penale Canonico

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Problemi di Diritto Penale Canonico

Informazioni su questo libro

Gli scritti che vengono presentati con questa pubblicazione riguardano il diritto e la teologia della Chiesa Cattolica Romana.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Problemi di Diritto Penale Canonico di Fabio Bellia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Religione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
eBook ISBN
9788831614757

BIBLIOGRAFIA

I – Fonti:
Codex Iuris canonici. Postulata Episcoporum in ordinem digesta a R.mo P Bernardino Klumper O.F.M. consultore, Typis Polyglottis Vaticanis Romae 1905.
Codicis Iuris Canonici fontes (a cura di P. GASPARRI-I. SEREDI), 9 voll., Typis Polyglottis Vaticanis Romae 1933-1962.
Codicis Iuris Canonici interpretationes authenticae seu responsa a Pontificia Commissione ad codicis canones authenticae interpretanndos annis 1917-1935 data et in unum collecta atque Romanorum Pontificum actis et R. Curiae decisionibus aucta, Typis polyglottis Vaticanis Romae 1935.
Decisioni dei Concili Ecumenici, (a cura di G. Alberigo), Editrice Torinese, Torino 1978.
Enchiridion Vaticanum (testi ufficiali e versione italiana), 12 voll., Edizioni Dehoniane Bologna 1979-1992.
Conciliorum Oecumenicorum Decreta (a cura di G. ALBERIGO ET ALII) edizione bilingue, Edizioni Dehoniane Bologna 1991.
Codex Iuris Canonici (Pii X Pontificis Maximi, iussu digestus Benedicti Papae XV), Typis Polyglottis Vaticanis Romae 1965.
Codex Iuris Canonici (auctoritate Ioannis Pauli II promulgatus), in EV. VIII, Edizioni Dehoniane Bologna 1984.
Paulus PP. VI, Congresso internazionale di diritto penale: prevenire il male e tutelare i diritti della persona umana, in Insegnmenti di Paolo VI 7 (1968) pp. 643-647, Città del Vaticano 1969.
Paulus PP. VI, L’istituzione giuridica della Chiesa come tutela dell’ordine spirituale, in Insegnamenti di Paolo VI, 11 (1973) pp. 845-855, Città del Vaticano 1974.
Paulus PP. VI, L’autorità della Chiesa: una potestà derivata da Cristo, (4 agosto), in
Insegnamenti di Paolo VI, 14 (1975) pp. 624-627, Città del Vaticano 1976.
PONTIFICIA COMMISSIO CODICI IURIS CANONICI ORIENTALIS RECOGNOSCENDO, Coetus de delictis et poenis, in Nuntia 1 (1975) p.17.
PONTIFICIA COMMISSIO CODICI IURIS CANONICI ORIENTALIS RECOGNOSCENDO, Lo schema dei canoni riguardanti le sanzioni penali nelle Chiese Orientali Cattoliche, (a cura di p. S. Mudryj) in Nuntia 4 (1977) pp. 72-96.
PONTIFICIA COMMISSIO CODICI IURIS CANONICI ORIENTALIS RECOGNOSCENDO, Schema Codicis Iuris Canonici Orientalis, in Nuntia, 24-25 (1987) pp. 3-58.
CONCILIO DI TRENTO (1545-1563), in COD, 660-799.
CONCILIO VATICANO I (1870): costituzione Dei Filius, IN cod, 804-811; costituzione, Pastor aeternus, in COD, 811-816.
CONCILIO VATICANO II (1962-1965): costituzione Lumen Gentium, in EV. I, 284-445; Nota explicativa praevia, in EV.I, 448-456; notificazione Quaesitum est, in EV.I,446; costituzione Dei verbum, in EV.I, 872-911; costituzione Gaudium et spes, in EV.I, 1319-1644; decreto Apostolicam actuositatem, in EV.I, 912-1041; decreto Christus Dominus, in EV. I, 573-701; decreto Inter mirifica, in EV. I 245-283; decreto Presbiterorum ordinis, in EV. I, 1243-1318; decreto Unitatis redintegratio, in EV. I, 494-572; dichiarazione Dignitatis humanae, in EV. I, 1042-1086; dichiarazione Gravissimum educationis, in EV. I, 819-852.
Documenti preparatori e schemi del Concilio Vaticano II:
LEONE I, lettera Tomus ad Flavianum (13-6-449), in COD, 77-82.
ALESSANDRO IV, costituzione apostolica Romanus Pontifex de summi (5-10-1256), in DS, 840-844....

Indice dei contenuti

  1. INTRODUZIONE
  2. CAPITOLO I
  3. CAPITOLO II
  4. CAPITOLO III
  5. CAPITOLO IV
  6. CONCLUSIONE GENERALE
  7. BIBLIOGRAFIA