
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Stori del default islandese
Informazioni su questo libro
Questo saggio di storia economica tratterà la crisi economico-finanziaria islandese proponendosi di individuare quali siano state le cause che hanno condotto il Paese ad esporsi tanto sul piano internazionale, legandosi alle fluttuazioni esterne, fino ad esser coinvolto nella crisi globale del 2008. Un detto di borsa recita: "Quando gli Stati Uniti starnutiscono, il resto del Mondo prende il raffreddore". Questa frase del XX secolo non è mai stata tanto azzeccata quanto lo è oggi. Al primo segnale di instabilità del mercato finanziario statunitense, infatti, il mondo occidentale si è trovato a fronteggiare una crisi che, con il passare dei giorni, ha fatto notare a molti alcune similitudini con quanto avvenne nel 1929 con il crollo di Wall Street. Il paese che verrà qui trattato è, quindi, avanzato ed ha un'economia a scala ridotta ma con un grande riguardo all'avanzamento tecnologico e alla ricerca ma nel 2008 subirà una crisi finanziaria senza eguali divenendo uno dei Paesi che più ha perso nella crisi attuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
BIBLIOGRAFIA
Indice dei contenuti
- INTRODUZIONE
- CAPITOLO PRIMO - LA CRISI ECONOMICA NEL MONDO
- CAPITOLO SECONDO - LA STRUTTURA ECONOMICA ISLANDESE
- CAPITOLO TERZO - LE CAUSE DELLA CRISI FINANZIARIA ISLANDESE: DAGLI ANNI NOVANTA AL 2008
- CAPITOLO QUARTO - IL TRACOLLO NELL'OTTOBRE 2008
- CAPITOLO QUINTO - IL 2009
- CAPITOLO SESTO - IL 2010-2011 E LA RINASCITA DELL'ISLANDA
- CAPITOLO SETTIMO - COSA SI STA FACENDO SOTTO IL PROFILO POLITICO?
- CONCLUSIONI
- APPENDICI
- GLOSSARIO ESSENZIALE
- BIBLIOGRAFIA