Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside
eBook - PDF

Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside

Informazioni su questo libro

"Il viaggio di Ulisse descritto nell'Odissea è in realtà un viaggio immobile". L'autore ci svela la sua intuizione ricordando la particolare struttura del poema omerico dell'Odissea in cui è certamente descritto il viaggio dell'eroe omerico, ma in soli quattro canti su un totale di ventiquattro. La narrazione del viaggio è affidata poi alla voce dello stesso Ulisse, il quale racconta le proprie peripezie al re dei Feaci. Tutto il resto della vicenda si svolge soprattutto nel territorio del regno dei Feaci e presso la città di Itaca.
Adriano Scarmozzino effettua un'analisi accurata dei versi del poema e rivela la similitudine esistente tra le descrizioni del regno dei Feaci (privato del suo alone mitico) e la terra di Itaca: le indagini sembrano riportare ad una stessa località che ispirò la composizione poetica, probabilmente coincidente proprio con il territorio di Locri Epizefiri, la patria della poetessa Nosside.
Partendo da precedenti ricerche di illustri studiosi come Samuel Butler (il primo a formulare l'ipotesi che l'Odissea sia stata scritta da una donna) e i fratelli Armin e Hans Helmut Wolf (i quali hanno teorizzato una corrispondenza tra la terra dei Feaci e una porzione di territorio dell'antica Calabria), viene ipotizzata la possibile identificazione tra la figura di Nausicaa con la poetessa Nosside, ribadendo le possibili analogie tra la terra dei Feaci e il territorio della Calabria, più precisamente focalizzato nella zona della Locride.
Lo studio estende il parallelismo analizzato tra la reggia dei Feaci e la reggia di Penelope e Ulisse a Itaca anche alle descrizioni della casa di Nestore e la reggia di Menelao contenute nel poema. Dai risultati complessivi, l'autore cerca di far emergere una teoria che vede nella cosiddetta Casa dei Leoni di Locri Epizefiri il possibile e principale luogo di ispirazione preso a riferimento dalla poetessa per molte descrizioni contenute nel poema.
inoltre, attraverso i contenuti del secondo libro, vengono messe in luce le attività femminili descritte all'interno del poema per essere associate a quelle che si svolgevano nella stessa Casa dei Leoni di Locri Epizefiri, dagli archeologi identificata come la possibile residenza della tìaso della poetessa Locrese, il luogo cioè in cui la poetessa e le giovani allieve locresi si riunivano per lo svolgimento delle loro attività quotidiane, culturali e religiose.
Grazie alla frequentazione della Casa dei Leoni, in cui trascorreva la maggior parte del suo tempo, la poetessa Nosside avrebbe quindi elaborato una versione più recente del tradizionale poema omerico del viaggio di Ulisse, trovando continuamente ispirazione nelle caratteristiche territoriali e urbanistiche della propria città.
Riletta alla luce della nuova ricerca, l'Odissea italica si presenterebbe quindi come un viaggio "immobile" in cui gli spazi vissuti dalla poetessa si presentano come i principali punti di riferimento del poema.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside di Adriano Scarmozzino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Crítica literaria antigua y clásica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Pagina vuota