
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sdrammaturgia
Informazioni su questo libro
La poesia non è morta. Al contrario, con i ritmi della società di oggi, qualche verso ristorativo è la vera alternativa per provare a leggere qualcosa. Sdrammaturgia è una raccolta di 48 componimenti che raccontano momenti di vita, da quelli frenetici tra i palazzi di una città , a quelli silenziosi di un paesaggio, catturando, in ogni osservazione, le domande più grandi e affrontandole con ironia. Qualche risposta sembra trovarsi nella semplicità delle piccole cose: è lì che lo scontro tra spirito e materia diventa partita amichevole, perché a volte il basso istinto della gola o del vino nasconde una scusa per l'incontro e per l'alterità . I versi sono il giusto modo per mediare l'incontro tra il Bene e il Male, perché la poesia è un nobile gioco leggero, un profondo passatempo estetico, una composizione estatica di segni che suonano bene. Un sollazzo di un uomo eccitato da ogni scorcio di esistere.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Invito alla lettura
- Introduzione
- VENTI MARZO
- RESPIRI
- PROVINCIA
- BOCCIA DEL PUNTO
- CONFRONTO
- LE BATTAGLIE DELLA GIOIA
- NOTTE 50
- L’ATTIMO CHE CONTA
- DOPPIA MENTE
- IL QUADRO
- GOLDEN HOUR
- LA PARTE PEGGIORE
- SETE
- IL PELLEGRINAGGIO
- LUCCIOLE 2.0
- RAMARRI
- BALLE
- L'ORA PIÙ CALDA
- LA FACCIA UMANA DEGLI UMANI
- AGOSTAMENTO
- SE TI PESCO
- VIVA LA FISICA
- DAVANTI ALLA CASA DEI NONNI
- SETTEMBRE
- OLTRE L’INTERPRETAZIONE DEL SOLITO TRAN TRAN
- NATURITÈ
- EVOLVERE
- CALORE
- VETRO
- CREPUSCOLO
- FIORACCI
- NONNO
- ATMOSFERE AL BAR
- UNA VOLTA A SETTIMANA
- SBRONZA IN BRIANZA
- LA LEVA NELLE CITTÀ DI CONFINE
- I PALAZZI DI VIALE TRIESTE
- LO SPETTACOLO UMANO
- SONO FINITI I TORRONI
- LA STRADA DEL LAGO
- TOGLIERE SIMBOLI NELLE SCUOLE
- PUNTI
- NEVE
- INVERNO
- IN SENSO LATO… B
- LA CENA DEL LICEO
- SCRIVERE
- IL POEMA DEL CONVIVIO
- NOTE