M'imbuco a Sambuco!
eBook - PDF

M'imbuco a Sambuco!

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

M'imbuco a Sambuco!

Informazioni su questo libro

Il Piemonte è la regione più ricca di comuni con meno di mille abitanti: dopo la riforma del 1993, in questi enti non servono firme per presentare liste alle elezioni amministrative. Vari soggetti hanno sfruttato l'opportunità: alcuni partiti – soprattutto di destra – hanno cercato a lungo di radicarsi presentando candidature qua e là, a volte con poca logica; in terra piemontese, poi, personaggi in cerca di visibilità si sono specializzati nel partecipare con costanza alle elezioni nei comuni minori. A volte si è esagerato: nel 2000 a Vistrorio si contarono sette aspiranti sindaci (per 436 aventi diritto al voto) e altrettanti furono nel 2005 a Isolabella e nel 2011 a Castelletto Cervo (rispettivamente 339 e 727 elettori); nel 2007 a Sambuco le uniche due liste erano del tutto estranee al comune. Altre volte si è presentata una seconda lista "di comodo" per non doversi preoccupare di quante persone avrebbero deciso di non recarsi al seggio. Il libro di Massimo Bosso e Gabriele Maestri accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta di uno degli angoli più interessanti della microItalia che vota, ricco di contraddizioni, controversie, soluzioni discutibili e colpi di genio.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a M'imbuco a Sambuco! di Massimo Bosso,Gabriele Maestri in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Campagne ed elezioni politiche. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Note prima di partire (o d’imbucarsi)
  2. Premessa
  3. 1994: in principio furono i Verdi-Verdi
  4. 1996: anche Alleanza nazionalecorre “sotto i mille”
  5. 1997: prova di qua, prova di là,da qualche parte andrà (ma non a Sambuco)
  6. 1998: corsa a cinque per 623 elettori
  7. 1999: tra conferme e ritorni,spunta la Fiamma
  8. 2000: a Vistrorio,una lista ogni 62 abitanti
  9. 2001: fiamme, nazionie federativi seriali
  10. 2002: troppe liste locali,raccolto scarso
  11. 2003: poche novitàe comunelli affollati
  12. 2004: Porte s’è destrae An ci prova ovunque
  13. 2005: che bellauna lista a Isolabella...
  14. 2006: a Belgiratequattro eletti nazionalsocialisti
  15. 2007: m’imbuco a Sambuco,stavolta sul serio!
  16. 2008: tra Fiamme, Grillie Pensionati
  17. 2009: un’esplosionedi simboli nuovi
  18. 2010: poche emozioni(e un nuovo Progetto)
  19. 2011: calano i consiglieri,ma spuntano nuove liste
  20. 2012: tra pirati (disconosciuti)e Bunga Bunga, la famiglia si allarga
  21. 2013: ultime Fiammee simboli con poche radici
  22. 2014: movimenti a destrae liste di ogni tipo
  23. 2015: primi segni di stanca,ma la costanza Vive
  24. 2016: poche emozioni,ma si mangia e si beve
  25. 2017: candidature minorial minimo storico
  26. 2018: chi cerca il Valore umano,chi evita i commissari
  27. 2019: guardando a un’Altra Italia,la storia finisce qui (forse...)
  28. Ringraziamenti
  29. Indice