Ritmi perduti nel tempo
eBook - ePub

Ritmi perduti nel tempo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ritmi perduti nel tempo

Informazioni su questo libro

Questa raccolta contiene le traduzioni isometriche di numerosi passi di celebri poesie di Virgilio, Orazio, Ovidio, Catullo e altri poeti latini.
Esse consentono anche ai lettori totalmente digiuni di metrica classica di percepire e far rivivere naturalmente il ritmo dei vari esametri, archilochei, senari giambici, asclepiadei etc...
I più esperti e quanti conservino il ricordo dei loro studi liceali potranno inoltre confrontarne la corrispondenza ritmica con i testi originali a fronte, grazie alle evidenziazioni in corsivo delle vocali delle sillabe ritmicamente accentate nel testo italiano e di quelle in arsi in quello latino.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ritmi perduti nel tempo di Mario Malfettani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Collezioni letterarie antiche e classiche. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Verg. Aen. I, 1 – 22
Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris
Italiam fato profugus Lavinaque venit
litora, multum ille et terris iactatus et alto
vi superum, saevae memorem Iunonis ob iram,
multa quoque et bello passus, dum conderet urbem 5
inferretque deos Latio, genus unde Latinum
Albanique patres atque altae moenia Romae.
Musa, mihi causas memora, quo numine laeso
quidve dolens regina deum tot volvere casus
insignem pietate virum, tot adire labores 10
impulerit. Tantaene animis caelestibus irae?
Urbs antiqua fuit (Tyrii tenuere coloni)
Kartago, Italiam contra Tiberinaque longe
ostia, dives opum studiisque asperrima belli;
quam Iuno fertur terris magis omnibus unam 15
posthabita coluisse Samo: hic illiu...

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. PREMESSA
  3. AVVERTENZE
  4. ESAMETRI
  5. Verg. Aen. I, 1 – 22
  6. Virgilio Eneide I, 1 – 22
  7. Verg. Aen. VI, 426 – 476
  8. Virgilio Eneide VI, 426 – 476
  9. Verg. Aen. VI, 426 – 476
  10. Virgilio Eneide VI, 426 – 476
  11. Verg. Aen. VI, 679 – 702
  12. Virgilio Eneide VI, 679 – 702
  13. Verg. Ge. II, 458 – 494
  14. Virgilio Georgiche II, 458 – 494
  15. Verg. Ge. II, 458 – 494
  16. Virgilio Georgiche II, 458 – 494
  17. Verg. Ge. IV, 197 – 226
  18. Virgilio Georgiche IV, 197 – 226
  19. Lucr. De rerum natura I, 1 – 43
  20. Lucrezio De rerum natura I, 1 – 43
  21. Lucr. De rerum natura I, 1 – 43
  22. Lucrezio De rerum natura I, 1 – 43
  23. Ov. Met. XV, 871 – 879
  24. Ovidio Metamorfosi XV, 871 – 879
  25. DISTICI ELEGIACI
  26. Cat. Carm. 72
  27. Catullo Carmi 72
  28. Cat. Carm. 101
  29. Catullo Carmi 101
  30. Tib. I 3, 1 – 34
  31. Tibullo I 3, 1 – 34
  32. Prop. I 17
  33. Properzio I 17
  34. Ov. Fasti II, 75 – 118
  35. Ovidio Fasti II, 75 – 118
  36. Ov. Fasti II, 75 – 118
  37. Ovidio Fasti II, 75 – 118
  38. SISTEMA ARCHILOCHEO QUARTO
  39. Hor. Carm I 4
  40. Orazio Odi I 4
  41. SISTEMA ALCMANIO
  42. Hor. Carm. I 7
  43. Orazio Odi I 7
  44. SISTEMA ALCAICO
  45. Hor. Carm. I 9
  46. Orazio Odi I 9
  47. Hor. Carm. II 20
  48. Orazio Odi II 20
  49. SISTEMA ASCLEPIADEO QUINTO
  50. Hor. Carm. I 11
  51. Orazio Odi I 11
  52. SISTEMA ASCLEPIADEO PRIMO
  53. Hor. Carm. III 30
  54. Orazio Odi III 30
  55. SISTEMA ASCLEPIADEO QUARTO
  56. Hor. Carm. IV 1
  57. Orazio Odi IV 1
  58. Hor. Carm. IV 1
  59. Orazio Odi IV 1
  60. SISTEMA ARCHILOCHEO PRIMO
  61. Hor. Carm. IV 7
  62. Orazio Odi IV 7
  63. SISTEMA SAFFICO MINORE
  64. Hor. Carmen saeculare
  65. Orazio Carmen saeculare
  66. Hor. Carmen saeculare
  67. Orazio Carmen saeculare
  68. Hor. Carmen saeculare
  69. Orazio Carmen saeculare
  70. Cat. Carm. LI
  71. Catullo Carmi 51
  72. Hor. Carm. I 20
  73. Orazio Odi I 20
  74. SISTEMA ARCHILOCHEO SECONDO (GIAMBELEGO)
  75. Hor. Epod. 13
  76. Orazio Epodi 13
  77. SENARIO GIAMBICO
  78. Phaedr. Fabulae I
  79. Fedro Favole I
  80. Phaedr. Fabulae I
  81. Fedro Favole I
  82. Cat. Carm. 4
  83. Catullo Carmi 4