Luci di poesia
eBook - ePub

Luci di poesia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Luci di poesia

Informazioni su questo libro

Antologia dell'VIII Concorso Internazionale di Poesia Occ. e Haiku - Genova 2019

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Luci di poesia di Laila Cresta in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
Print ISBN
9788831647694
eBook ISBN
9788831652254
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

XUE TAO

Poe­tes­sa
Del­la dott.sa Fu Yung Wong
(Ospe­da­le Evan­ge­li­co In­ter­na­zio­na­le di Ge­no­va)
Image
Qyu Ying: Ri­trat­to di Xue Tao
Xue Tao 薛濤 (770-832), no­me da cor­ti­gia­na Hong­du,
洪度, fu una del­le poe­tes­se del­la di­na­stia Tang mag­gior­men­te no­ta.
Era la fi­glia di un uf­fi­cia­le mi­no­re del go­ver­no Xue Yun 薛鄖.
Suo pa­dre ven­ne tra­sfe­ri­to a Cheng­du quan­do Xue Tao era bam­bi­na o po­co pri­ma del­la sua na­sci­ta.
Ri­ce­vet­te dal pa­dre una mi­ni­ma edu­ca­zio­ne let­te­ra­ria .
La mor­te pre­ma­tu­ra del pa­dre la­sciò lei e sua ma­dre sen­za mez­zi di so­sten­ta­men­to; co­me con­se­guen­za ven­ne re­gi­stra­ta co­me una cor­ti­gia­na e in­trat­ten­ne a Cheng­du.
An­che co­si eb­be op­por­tu­ni­tà di im­pa­ra­re a scri­ve­re poe­sie e ben pre­sto ven­ne co­no­sciu­ta per i suoi ta­len­ti poe­ti­ci.
Più tar­di, Wei Gao 韋臯 (745-805), il go­ver­na­to­re mi­li­ta­re del di­stret­to di Xi­chuan, la scel­se co­me con­cu­bi­na uf­fi­cia­le.
Da quel mo­men­to in poi eb­be mol­te op­por­tu­ni­tà di in­con­tra­re mol­ti poe­ti fa­mo­si del suo tem­po, tra cui il mag­gio­re fu il poe­ta Yuan Zhen 元稹 (779-831).
Scam­biò poe­sie con mol­ti di lo­ro (poe­ti e scrit­to­ri) seb­be­ne pa­re ab­bia avu­to un de­bo­le per Yuan Zhen.
Quan­do Wu Yua­n­heng di­ven­ne go­ver­na­to­re nel 807,
Xue Tao gli pre­sen­tò due sue poe­sie.
Image
Xue Tao
Wu fu co­si im­pres­sio­na­to che chie­se all'im­pe­ra­to­re di eleg­ger­la co­me edi­to­re nel suo uf­fi­cio.
Era una ri­chie­sta mol­to inu­sua­le per­ché Xue Tao era sia una don­na che una cor­ti­gia­na del go­ver­no.
An­che se non eb­be mai il ruo­lo di edi­to­re, era no­ta co­me “edi­to­re fem­mi­na”, che più tar­di ven­ne usa­to co­me eu­fe­mi­smo per cor­ti­gia­na.
El­la ri­ma­se co­me cor­ti­gia­na fi­no al­la mor­te di Wei Gao.
In tar­da età eb­be la pos­si­bi­li­tà di vi­ve­re in­di­pen­den­te in una ca­sa fuo­ri cit­tà .
Al­cu­ne fon­ti tra­man­da­no che si so­sten­tas­se con la pre­pa­ra­zio­ne di car­ta ar­ti­gia­na­le per scri­ve­re poe­sie.
Un suo con­tem­po­ra­neo scri­ve che pre­se i vo­ti di mo­na­ca Taoi­sta, se­gna­lan­do uno sta­to di re­la­ti­va au­to­no­mia nel­la so­cie­tà Tang.
Si di­ce che sia sta­ta una mol­to pro­li­fe­ra, nel­la sua pro­du­zio­ne: quat­tro­cen­to­cin­quan­ta poe­sie rac­col­te nel­la sua an­to­lo­gia “Jin jiang ji 錦江集” (o “The Bro­ca­de Ri­ver Col­lec­tion”).
Tut­ta­via, sol­tan­to 90 no­van­ta del­le sue poe­sie so­no giun­te fi­no a noi .
So­no mol­te bel­le e in un suo sti­le uni­co e per­so­na­le.
Pur­trop­po, ci so­no an­co­ra po­chi stu­di sul­la sua poe­ti­ca.
Uno di que­sti stu­di è “The Chi­ne­se Poet Xue Tao: The Li­fe and Works of A Mid-Tang Wo­ma­n5”, il cui fo­cus è la tra­du­zio­ne e l'espli­ca­zio­ne del­le no­van­ta poe­sie ra­gio­ne­vol­men­te ascri­vi­bi­li a Xue Tao. Vi è una bre­ve in­tro­du­zio­ne al­la bi­blio­gra­fia e un bre­ve ex­cur­sus cri­ti­co al suo la­vo­ro.
Lo scrit­to­re di que­sto stu­dio con­clu­de di­cen­do che Xue era ”con­sa­pe­vo­le di sé stes­sa, un mem­bro ar­ti­co­la­to” del­la co­mu­ni­tà let­te­ra­ria del pe­rio­do Tang di Mez­zo.
Xue Tao Shi Jian 薛濤詩箋 è un al­tro stu­dio mol­to si­gni­fi­ca­ti­vo e una re­fe­ren­za uti­le .
Con­tie­ne ri­cer­che te­stua­li sul­le poe­sie di Xue Tao e prov­ve­de no­te espli­ca­ti­ve ne­ces­sa­rie a qua­si tut­te le poe­sie.
Immagine che contiene albero, esterni, terra, edificio  Descrizione generata automaticamente
薛 涛 诗 XUĒ TĀO SHĪ, poe­tes­sa
(del­la dott.sa Fu Yung Wong,
Ospe­da­le Evan­ge­li­co In­ter­na­zio­na­le, Ge­no­va)
采 莲 舟
CĂI LIÁN ZHŌU
Pic­king Lo­tu­ses from a Boat
CO­GLIEN­DO FIOR DI LO­TO IN BAR­CA
风前一叶压荷蕖
fēng qián yī yè yā hé qú
This wind pres­ses all the lo­tus lea­ves in­to the wa­ter
una brez­za pre­me le fo­glie di lo­to nell'ac­qua

I Poeti Premiati

1- Or­nel­la Val­li­no
2 – Glau­co Sa­ba
3- Pie­tro Pif­fe­ri
4- Duc­cio Guer­rie­ro
5- Lui­gi Pa­ciel­lo
6- Mat­teo Pier­gi­gli
Immagine che contiene orologio, parete, interni, oggetto  Descrizione generata automaticamente
Era­to

Le poesie di Ornella Vallino

Non sa...

Indice dei contenuti

  1. Luci di poesia (Prefazione di Laila Cresta)
  2. La poesia giapponese per Erato
  3. Segnalazione di Merito Poesia giapponese - Ornella Vallino
  4. Intorno alla poesia – prof. dott. Giuseppina Lucia Capodici
  5. Fujiwara no Shunzei (Dal “Kokin Waka Shu”): La poesia
  6. Gli haiku premiati
  7. La scrittura (L.C.)
  8. Un francobollo per l’Arcimatto Gianni Brera – prof. Paganelli
  9. Xue Tao, poetessa -Dott. sa Fu Yung Wong
  10. Segnalazione di Merito Racconto Dino Rotoli - La favola di Sira
  11. Riflessioni sui personaggi femminili in poesia prof. Maria Grazia Bertora
  12. Il mare nella vita di Costantino Reta- La storia di un marinaio genovese che divenne protagonista del Risorgimento italiano dott.sa Antonella Grimaldi