Vissi d'Arte
eBook - PDF

Vissi d'Arte

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Vissi d'Arte

Informazioni su questo libro

I social media sono la forma più moderna di comunicazione. Di per sé essi non sono né utili né inutili, né buoni né cattivi. È il contenuto che li caratterizza e fornisce loro un'identità. E poiché il social è accogliente, democratico e bendisposto, esso permette a chiunque di esprimere le proprie idee e i propri pensieri. I social possono essere quindi contenitori di stupidità, di volgarità, di bassezze, così come possono essere veicoli di conoscenza. Facebook è il più conosciuto e frequentato social media presente su internet. Sulle pagine virtuali di Facebook sono presenti innumerevoli "Gruppi" di utenti legati dalla stessa passione, che "postano" (pubblicano, scrivono) argomenti ed esperienze comuni. Uno di questi gruppi, i cui componenti sono uniti dalla passione per l'arte, è denominato "SEGNI DI SUBLIME BELLEZZA". I suoi iscritti (oltre 15000) perseguono lo scopo di diffondere l'amore per le arti figurative. Edoardo Croce offre un contributo a questo gruppo e ha pensato di trasferire i post pubblicati su internet in un libro, a beneficio di coloro che non hanno dimestichezza col mondo digitale. L'Italia è uno scrigno di preziosi tesori, che aspettano solo di essere portati all'attenzione del grande pubblico e i social sono un ottimo mezzo per raggiungere questo scopo, ma la carta stampata ha un fascino particolare, palpabile, duraturo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vissi d'Arte di Edoardo Croce in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Art e Art General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
Print ISBN
9788831661010
eBook ISBN
9788831666350
Argomento
Art
Categoria
Art General

Indice dei contenuti

  1. Premessa
  2. Maestro dei fogliami ricamati
  3. Sano di Pietro
  4. Pompeo Batoni
  5. Pieter Bruegel il Vecchio
  6. Boccaccio Boccaccino
  7. Gustave Caillebotte (1848 - 1894)
  8. Benvenuto Cellini
  9. Anonimo
  10. Donatello e Brunelleschi
  11. Orazio Lomi Gentileschi
  12. Bernardino Mei
  13. Filippo Lippi
  14. Michelangelo Buonarroti
  15. Jan Gossaert, detto Mabuse
  16. Michelangelo Merisi da Caravaggio
  17. Giovanni di Paolo
  18. Matthias Stomer
  19. Il giallo dello "Spasimo di Sicilia"
  20. Pablo Picasso
  21. Donatello
  22. Artemisia Gentileschi
  23. Anonimo
  24. Agostino di Antonio di Duccio
  25. Goro di Gregorio
  26. Anonimo
  27. Antonello Gaggini
  28. Jan van Eyck
  29. Gaudenzio Ferrari
  30. Daniele da Volterra
  31. Caravaggio e Artemisia Gentileschi
  32. Francisco De Zurbaràn
  33. Gian Domenico Tiepolo
  34. Antonello da Messina
  35. Fernando Botero
  36. Roberto Ferri
  37. Artista inglese, forse di Nottingham
  38. Albrecht Durer
  39. Hans Holbein il Vecchio
  40. Giovanni Canavesio
  41. Gentile da Fabriano
  42. Beato Angelico
  43. Orazio Borgianni
  44. Andrea del Verrocchio
  45. Pietro Lorenzetti
  46. Duccio di Buoninsegna
  47. Giotto di Bondone
  48. Ippolito Scalza
  49. Bartolomeo Suardi detto il Bramantino
  50. Auguste Rodin
  51. Vincent Van Gogh
  52. Giovanni Bellini
  53. Vincenzo Vitaliano
  54. Carlo D'Aprile e coll.
  55. Le statue degli Apostoli
  56. Gian Lorenzo Bernini
  57. Giovanni Gasparro
  58. Gian Lorenzo Bernini
  59. Robert Campin
  60. Luis Riccardo Falero
  61. Francesco Camilliani
  62. Michaelina Wautier
  63. Rembrandt Harmenszoon van Rijn
  64. Giulio Pippi, detto Giulio Romano
  65. Nicolò dell'Arca
  66. Rembrandt Harmenszoon Van Rijn
  67. Hans Bruggemann
  68. Hans Memling
  69. Guido Mazzoni
  70. Michelangelo Merisi da Caravaggio
  71. Giuseppe Sanmartino
  72. Antonio Begarelli
  73. Fra Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico
  74. Prete Ilario da Viterbo
  75. Hans Multsher
  76. Antonio Vivarini e Giovanni dÕAlemagna
  77. Pietro Vannucci (detto il Perugino)
  78. Agnolo Bronzino
  79. Giovanni Bellini
  80. Castelbuono (Pa)
  81. Cristo in gonnella
  82. La morte della Vergine
  83. Concattedrale di San Michele e Santa Gudula
  84. Francesco e Giuseppe Vaccaro
  85. Roger Van Der Weiden (?)
  86. Anonimo
  87. La cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia a Barcellona
  88. Andrea del Castagno
  89. Francesco Pianta il Giovane
  90. Palermo Chiesa della Martorana
  91. Hans Memling
  92. Diego Velasquez
  93. Renato Guttuso