
L'utilizzo del vibrato nell'interpretazione del repertorio violoncellistico
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'utilizzo del vibrato nell'interpretazione del repertorio violoncellistico
Informazioni su questo libro
Questo lavoro si propone di indagare come il vibrato, da semplice ornamento di un suono, attraverso i secoli si sia evoluto e sia diventato una qualità espressiva del suono. L'intento è quello di approfondire lo sviluppo del vibrato nel repertorio e nella prassi violoncellistica, uno strumento che ha trovato una collocazione solistica solo molto più tardi di strumenti come il violino. Il lavoro si svilupperà in diversi momenti. La prima fase consiste nello spoglio delle fonti testuali primarie e secondarie che danno fondamentali informazioni sull'utilizzo e la funzione del vibrato nei secoli passati. La seconda fase consisterà invece nell'analisi pratica del vibrato attraverso le incisioni discografiche dei primi decenni del 1900.
Questo lavoro è stato possibile grazie alla quantità di fonti testuali che numerose università hanno messo a disposizione in formato digitale, e alla ricchezza di registrazioni audio disponibili su YouTube.
A causa della quasi totale assenza di letteratura che trattasse in lingua italiana la questione del vibrato, ho orientato le mie ricerche verso quel serbatoio immenso rappresentato dalle tesi di dottorato che le varie Università mettono a disposizione.
Mi piace pensare che questo lavoro sia una sorta di "work in progress", capace di aprirsi e arricchirsi in ogni momento, grazie a nuovi contributi. La conoscenza di registrazioni discografiche risalenti a diversi decenni fa rappresenta uno strumento in grado di allargare il mio orizzonte musicale e di rinnovare il mio approccio allo strumento. E' come ascoltare lo stesso brano da una nuova prospettiva.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INDICE
- Introduzione
- Il Vibrato: una definizione
- Il vibrato nelle fonti testuali per violino, viola evioloncello
- Un’ipotesi pratica basata sulle fonti testualidell’Ottocento
- Il vibrato nelle fonti discografiche dei primidecenni del 1900: violoncello