
Pianificare Progettare Costruire Restaurare Nella Sicilia Del Secondo Novecento 1957 − 2005
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Pianificare Progettare Costruire Restaurare Nella Sicilia Del Secondo Novecento 1957 − 2005
Informazioni su questo libro
Attribuendo al materiale raccolto puro valore documentario, ho ritenuto di giudicarlo un prodotto interessante sotto vari aspetti. Trattandosi infatti in prevalenza di materiale relativo ad attività progettuale in materia di pianificazione urbanistica e di opere pubbliche, esso costituisce uno spaccato dell'intervento pubblico in vari settori in cui Stato e Regione hanno incisivamente contribuito in quel mezzo secolo allo sviluppo e alla trasformazione del territorio siciliano, parallelamente all'evoluzione normativa che si è manifestata fin dall'immediato dopoguerra.
La documentazione raccolta è inoltre rappresentativa di un metodo di operare nella progettazione ormai tramontato alla luce delle nuove tecnologie di supporto e quindi ignoto alle nuove generazioni. Ed è in pari tempo significativo in quanto per la maggior parte prodotto di lavoro in equipe, spesso con la leadership di personalità di notevole rinomanza, con cui ho avuto la fortunata occasione di collaborare e solo in quantità minoritaria frutto di mia individuale produzione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- GUARDANDOSI INDIETRO
- LA FORMAZIONE
- DAL PIANO AL RESTAURO
- LA VICENDA ACCADEMICA
- L’ASSOCIAZIONISMO
- STORIA TENDENZIOSA DELL’ARCHITETTURA PALERMITANA DEL 900
- MEZZO SECOLO DI URBANISTICA NEL COMUNE DI S. AGATA DI MILITELLO
- EDOARDO CARACCIOLO E L’URBANISTICA RURALE
- ANTONIO BONAFEDE ARCHITETTO
- ROBERTO CALANDRA AMICO E MAESTRO
- ROBERTO CALANDRA URBANISTA
- CAMILLO FILANGERI – I luoghi e la storia
- GUIDO DI STEFANO Il contributo al piano regolatore degli anni ‘50
- CARLO SCARPA ALLO STERI
- ROSARIO LA DUCA
- LUIGI BIONDO
- TOTÒ TERESI
- ARCHIVIO
- BIBLIOGRAFIA