
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Verso l'accessibilità
Informazioni su questo libro
Sei un non vedente o un ipovedente e vuoi accedere in autonomia ai siti internet?
Sei uno sviluppatore e ritieni che progettare i siti internet nell'ottica dell'accessibilità sia un costo?
Se ritieni che questi quesiti siano in linea con le tue aspettative quando progetti o accedi ai vari siti internet mediante le tecnologie assistive, allora ho pensato di presentarti il primo manuale che ti guida attraverso i vari concetti dell'accessibilità.
Tramite questo manuale scoprirai tutti i segreti relativi alle metodologie da attuare per rendere accessibili i vari siti internet e le caratteristiche delle varie tencologie assistive che utilizzano i non vedenti e gli ipovedenti.
Se arriverai alla fine di questo manuale, avrai appreso a pieno le seguenti tematiche:
- Le linee guida nazionali e internazionali in tema di accessibilità
- Le caratteristiche degli ausili informatici per non vedenti e ipovedenti
- La creazione di informazioni accessibili
- Le caratteristiche delle applicazioni per non vedenti e ipovedenti tramite i dispositivi mobili
- Le applicazioni per la lettura dei libri digitali
Come vedi questo manuale è stato pensato per diffondere a tutti i lettori la cultura dell'accessibilità.
Per cui non indulgiare oltre.
Inizia a far tue queste informazioni e inizia a progettare il tuo sito internet nell'ottica dell'accessibilità.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- 1. Introduzione
- 2. Definizione di accessibilità
- 3. Linee guida accessibilità
- 4. Normativa internazionale
- 5. Normativa Nazionale
- 6. Le Informazioni Accessibili
- 7. La didattica Accessibile (E-learning)
- 8. Ausili Informatici
- 9. Accessibilità Android
- 10. Accessibilità Apple IOS
- 11. Applicazioni per la lettura
- 12. Conclusioni