
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Guadagno più
Informazioni su questo libro
Questo libro ha l'obiettivo di far percepire il software "Guadagno Più" uno strumento importante per creare valore nella propria azienda. Il software "Guadagno Più" non ha la minima intenzione di sostituirsi al ruolo del consulente aziendale, sia esso contabile, fiscale o amministrativo; il suo obiettivo è prettamente informativo, illustrando agli imprenditori il significato di tutti i numeri che valorizzano un'azienda. A volte, il Commercialista è quasi "impossibilitato" a seguire il cliente nel modo che questi meriterebbe, schiacciato dai mille impedimenti burocratici che lo trasformano quasi in un "impiegato Statale" cosicché per seguire un cliente la maggior parte del tempo viene speso nella burocrazia. Con questo concetto, per l'imprenditore è necessario uno strumento che lo aiuti in questo percorso, che lo informi di tutta una serie di strategie e soluzioni che possono creare valore all'azienda. Un imprenditore ha l'obbligo di sviluppare competenze finanziarie al fine di potersi affiancare al commercialista, ed essere in grado di analizzare la tesi e possa supportare se stesso nella pianificazione fiscale. Sia chiaro: il COMMERCIALISTA NON PUÒ conoscere in anticipo i numeri dell'azienda e affinare pertanto le strategie da adottare, in quanto come sappiamo i business e le attività imprenditoriali non sono "tutte uguali" e spesso dettate anche dall'innovazione di alcuni settori è abbastanza impegnativo avere una visione dettagliata su tutti gli aspetti, per rispettare le regole e/o poter decidere di seguirle è fondamentale conoscerle. La pianificazione aziendale è una "materia" della quale, volente o nolente, un imprenditore italiano deve divenire esperto conoscitore, per sopravvivere alle maglie del sistema e apprendere il sistema fiscale per pagare correttamente le tasse. "Guadagno Più" è di per se un software ma è al contempo anche un percorso che vuole accompagnarti nel conseguimento di DUE RISULTATI principali: 1.La SERENITÀ FISCALE: intesa come il saper affrontare in piena serenità il confronto con lo stato. 2.Il GIUSTO CARICO FISCALE: inteso come il pagare ciò che spetta allo STATO senza vivere l'imposizione fiscale come una FURTO AUTORIZZATO. Utilizzare una "pianificazione fiscale" significa "cercare" di risparmiare soldi sulle imposte, rimanendo in un ambito lecito, mentre l'evasione e la frode sono atti volontari ed evidenti di sottrazione agli obblighi del pagamento dei tributi e pertanto vengono puniti non solo con le sanzioni amministrative, ma con la reclusione. L'imprenditore di successo conosce il sistema e le regole con cui vengono calcolate le imposte, per questo sa come spendere, come creare gli opportuni giustificativi di spesa, come tutelarsi dai controlli, riuscendo ad abbattere la sua imposizione fiscale. La maggior parte degli imprenditori non ha minimamente sotto controllo i numeri della sua impresa e ancora meno di quelli relativi al carico fiscale: si accorge di quante tasse dovrà pagare solo al momento della chiusura del bilancio o della dichiarazione dei redditi (quindi mediamente ad aprile dell'anno successivo all'esercizio contabile in questione); di fatto, quando è ormai troppo tardi per gestire in modo attento i propri conti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni

Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- 1. Prefazione
- PARTE I – LE BASI
- 3. Tutti falliscono, anche le multinazionali se non svoltano
- 4. I 12 errori più comuni commessi dagli imprenditori
- 5. I 10 segreti per essere un buon imprenditore
- 6. Imprenditore, non dipendente della tua azienda
- 7. 2 mosse vincenti per la tua attività: OUTSORCING e MARKETING
- 8. Come scegliere il tuo commercialista
- 9. I diversi regimi contabili: quali scegliere?
- 10. Conoscere il bilancio della tua impresa
- 11. Sai fare i conti? L'importanza del rendiconto mensile
- 12. La scelta della forma societaria
- 13. Come si calcolano le imposte
- PARTE II – LE ANALISI
- 15. La differenza tra deduzione e detrazione
- 16. Pagamento tardivo delle imposte
- 17. Come pagare meno IVA investendo nella tua azienda
- 18. Ditta individuale? Apri una S.A.S. per pagare meno tasse
- 19. Ditta individuale o S.r.l.? Vantaggi, svantaggi e confronto tassazione
- 20. Regime forfettario – cos’è la Flat Tax?
- PARTE III - LE STRATEGIE AZIENDALI
- 22. L’idea differenziante che farà svoltare il tuo business
- 23. Deducibilità spese di trasferte aziendali ai dipendenti
- 24. Deducibilità sponsorizzazioni sportive e pubblicità
- 25. Buoni pasto una buona invenzione
- 26. Inserire il partner nella pianificazione fiscale
- 27. Quando sposarsi non conviene
- 28. Quando le tasse non vanno versate
- 29. Una strategia interessante sul regime forfettario
- 30. Come dedurre dalla tasse l’auto aziendale intestandola alla Partita IVA
- 31. Buoni carburante che invenzione
- 32. Anche gli imprenditori una volta al mese hanno qualcosa da festeggiare
- 33. L’abbigliamento congruo per lo svolgimento della propria attività professionale
- 34. Vacanze e formazione possono convivere insieme
- 35. Opere d’arte che passione
- 36. L’applicabilità delle Regalie e Spese di rappresentanza
- 37. La cura dell’immagine per un imprenditore è importante
- 38. Il vantaggio dei costi indeducibili
- 39. Piano d’accumulo o TFM?
- 40. E se manca l’uomo principale?
- 41. Ottenere un “prestito” fino a 200.000€ dallo Stato
- 42. Cibo, acqua e ossigeno della tua azienda
- 43. Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
- 44. Personale: Assumere un dipendente o un collaboratore a partita IVA?
- PARTE IV - LE STRATEGIE IMMOBILIARI
- 46. Prima casa senza residenza
- 47. La strategia degli immobili e mobili
- 48. La casa in affitto è un benefit o un costo aziendale?
- 49. Come risparmiare tasse sugli immobili: LA CEDOLARE SECCA
- 50. Agevolazione e credito di imposta per il riacquisto della prima casa
- PARTE V - LE STRATEGIE INTEGRATIVE
- 52. Farmaci, parafarmaci, omeopatici e dispositivi medici detraibili
- 53. Come pagare meno tasse universitarie: Sgravi, agevolazioni e borse di studio
- PARTE VI - LE CONCLUSIONI
- Restiamo in contatto