Guadagno più
eBook - ePub

Guadagno più

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Guadagno più

Informazioni su questo libro

Questo libro ha l'obiettivo di far percepire il software "Guadagno Più" uno strumento importante per creare valore nella propria azienda. Il software "Guadagno Più" non ha la minima intenzione di sostituirsi al ruolo del consulente aziendale, sia esso contabile, fiscale o amministrativo; il suo obiettivo è prettamente informativo, illustrando agli imprenditori il significato di tutti i numeri che valorizzano un'azienda. A volte, il Commercialista è quasi "impossibilitato" a seguire il cliente nel modo che questi meriterebbe, schiacciato dai mille impedimenti burocratici che lo trasformano quasi in un "impiegato Statale" cosicché per seguire un cliente la maggior parte del tempo viene speso nella burocrazia. Con questo concetto, per l'imprenditore è necessario uno strumento che lo aiuti in questo percorso, che lo informi di tutta una serie di strategie e soluzioni che possono creare valore all'azienda. Un imprenditore ha l'obbligo di sviluppare competenze finanziarie al fine di potersi affiancare al commercialista, ed essere in grado di analizzare la tesi e possa supportare se stesso nella pianificazione fiscale. Sia chiaro: il COMMERCIALISTA NON PUÒ conoscere in anticipo i numeri dell'azienda e affinare pertanto le strategie da adottare, in quanto come sappiamo i business e le attività imprenditoriali non sono "tutte uguali" e spesso dettate anche dall'innovazione di alcuni settori è abbastanza impegnativo avere una visione dettagliata su tutti gli aspetti, per rispettare le regole e/o poter decidere di seguirle è fondamentale conoscerle. La pianificazione aziendale è una "materia" della quale, volente o nolente, un imprenditore italiano deve divenire esperto conoscitore, per sopravvivere alle maglie del sistema e apprendere il sistema fiscale per pagare correttamente le tasse. "Guadagno Più" è di per se un software ma è al contempo anche un percorso che vuole accompagnarti nel conseguimento di DUE RISULTATI principali: 1.La SERENITÀ FISCALE: intesa come il saper affrontare in piena serenità il confronto con lo stato. 2.Il GIUSTO CARICO FISCALE: inteso come il pagare ciò che spetta allo STATO senza vivere l'imposizione fiscale come una FURTO AUTORIZZATO. Utilizzare una "pianificazione fiscale" significa "cercare" di risparmiare soldi sulle imposte, rimanendo in un ambito lecito, mentre l'evasione e la frode sono atti volontari ed evidenti di sottrazione agli obblighi del pagamento dei tributi e pertanto vengono puniti non solo con le sanzioni amministrative, ma con la reclusione. L'imprenditore di successo conosce il sistema e le regole con cui vengono calcolate le imposte, per questo sa come spendere, come creare gli opportuni giustificativi di spesa, come tutelarsi dai controlli, riuscendo ad abbattere la sua imposizione fiscale. La maggior parte degli imprenditori non ha minimamente sotto controllo i numeri della sua impresa e ancora meno di quelli relativi al carico fiscale: si accorge di quante tasse dovrà pagare solo al momento della chiusura del bilancio o della dichiarazione dei redditi (quindi mediamente ad aprile dell'anno successivo all'esercizio contabile in questione); di fatto, quando è ormai troppo tardi per gestire in modo attento i propri conti.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Guadagno più di Daniele Farris in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Business intelligence. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
Print ISBN
9791220060998
eBook ISBN
9788831697545
Argomento
Business
 
Prefazione
 
Grazie per aver acquistato questo libro, ma soprattutto grazie per apprestarti a leggerlo e per farne il tuo strumento quotidiano.
 
Ho scritto questo libro proprio con questo obbiettivo.
 
Ad oggi non esiste una vera e propria guida scritta specificamente per imprenditori, un manuale da usare quotidianamente per risolvere tutti i tuoi dubbi e le tue incertezze sulla pianificazione aziendale.
 
Non c’è una scuola che ti insegna davvero a diventare un imprenditore e, se già lo sei, nessuno ti insegna seriamente a diventare nel tempo un imprenditore migliore, lungimirante, saggio, capace di gestire consapevolmente la tua impresa e a prendere buone decisioni.
 
Fare business, quello vero, è tutt’altro che semplice, è tutt’altro che veloce, è tutt’altro che sicuro, richiede tanta preparazione, tanto impegno, tanta lungimiranza e tanto coraggio, per questo non è per tutti.
 
Questo libro è per quelli che hanno una scintilla dentro, più o meno ardente, che la spinge a sperimentare, a provarci, non avendo nessuna paura degli errori, cercando sempre di affrontare i problemi in prima persona per fare meglio del giorno prima, del mese prima, dell’anno prima. Che hanno voglia di conoscere, capire, imparare e fare cose nuove.
 
Questi sono i veri imprenditori di nome e di fatto.
Ecco, questo libro è scritto per loro.
 
Questo libro è pensato appunto per chi ha già una piccola o media attività imprenditoriale, un negozio, un salone di bellezza, un ristorante, un'officina o uno studio e contiene una serie di strategie interessanti che ti aiuteranno a districarti nel difficile compito della gestione aziendale. Tuttavia il capitolo relativo alla scelta della forma societaria è maggiormente indicato a chi deve ancora aprire un'attività e si trova nella condizione di dover decidere a quale forma giuridica affidarsi. Pertanto se ti ritieni soddisfatto della scelta fatta a suo tempo, puoi saltare il capitolo che ti ho indicato sopra, anche se ti consiglio comunque di dargli un'occhiata, quantomeno per capire se la decisione che hai preso o che ti ha consigliato il commercialista, è stata quella che maggiormente si addice alle tue esigenze, al volume di affari che hai raggiunto e alle tasse che ogni anno sei costretto a pagare. Potresti scoprire che cambiando il regime giuridico in favore di uno che calza meglio alla tua situazione imprenditoriale, saresti in grado di guadagnare parecchi soldi in termini di risparmio fiscale, oppure di spese e tempi di gestione!
 
Buona lettura!
Daniele
image
PARTE I – LE BASI
CAPITOLO 1
Introduzione
Ogni anno aprono più di 300 mila imprese, molte persone che decidono individualmente o in società di iniziare un'attività imprenditoriale, molti di loro sono dei buoni tecnici, hanno ottime attitudini lavorative, ma in pochi sanno cosa significhi amministrare e gestire realmente un'azienda.
Spesso si iniziano attività imprenditoriali solo perché ci si illude che si possano guadagnare tanti soldi, ma senza avere le basi per poterlo fare. Ci si affida a un commercialista per la gestione, si comprano le attrezzature o si apre un negozio e il gioco sembra fatto.
Si sogna il locale pieno il giorno dell'inaugurazione e da lì in crescendo i giorni seguenti, si spera di ricevere telefonate di potenziali clienti e ci si immagina a fine mese a contare mazzette di soldi. Una visione un po' distorta, perché per fare l'imprenditore o il libero professionista, bisogna sapere innanzitutto cosa significhi "fare impresa", avere le nozioni di base, sia dal punto di vista amministrativo che gestionale, scegliere dei buoni collaboratori, ma soprattutto documentarsi, informarsi e formarsi, per non rischiare di fare un tonfo che potrebbe costare perdite di tempo e di soldi.
Leggendo questo libro, scritto da un imprenditore come te, potrai trovare una serie di consigli utili per aprire e/o gestire la tua attività imprenditoriale, imparerai molte informazioni di base, ma non troppo, che ti aiuteranno nel difficile compito della gestione aziendale. Concetti che non puoi non sapere, perché se è vero che esiste il commercialista, se è vero che la contabilità può anche essere gestita dalla segretaria, è altresì vero che il titolare sei tu e non puoi farti cogliere impreparato dagli eventi, devi sempre avere le redini della tua impresa in mano.
Questo libro non è un corso di contabilità, perché non ti servirebbe (non devi fare il commercialista), non è un prontuario fiscale o un libro di contabilità, visto che li puoi trovare in qualsiasi libreria, né si propone di insegnarti a fare a meno del tuo consulente fiscale! Non troverai in queste pagine leggi o tecnicismi economico-finanziari, ma soltanto una serie di suggerimenti che ti consentiranno di cambiare il tuo modo di fare impresa, le tue prospettive, il tuo lavoro. Una risorsa pensata da un imprenditore come te che ha imparato a gestire la propria impresa e ha deciso di condividere le proprie esperienze con te.
Siamo sinceri, quanto tempo passiamo durante l’anno a parlare o a pensare alle tasse? Negli ultimi anni sempre di più, soprattutto a causa della pressione fiscale in continuo aumento, non c’è giorno in cui non si provi ad escogitare qualche soluzione o stratagemma per ridimensionare un problema che colpisce tutte le categorie di lavoratori, nessuna esclusa.
Le tasse infatti, sono aumentate per gli imprenditori, per i liberi professionisti, per gli artigiani e commercianti ma anche per i lavoratori dipendenti e i pensionati che faticano ad arrivare a fine mese. Il nostri governi, col passare degli anni, hanno tassato tutto il tassabile e paghiamo imposte su ogni acquisto che facciamo, dal benzinaio, in banca, quando compriamo un auto, quando acquistiamo un immobile, ecc.
Tutti, siamo costretti a combattere ogni giorno la nostra battaglia contro il fisco per evitare di veder erosi gran parte dei nostri ricavi. Le tasse, oltre a consumare buona parte dei nostri guadagni, ci portano via parecchio tempo e mettono a dura prova la nostra serenità già minata dalla crisi economica ormai cronica da più di dieci anni.
Forse non sai che, mediamente, un imprenditore italiano lavora fino ad agosto per pagare le tasse, il fatidico “Tax Freedom Day”, ovvero il giorno in cui si smette di “lavorare per lo stato” e si comincia a portare a casa i soldi della propria attività quotidiana.
E allora che fare?
Esistono delle soluzioni per salvarsi, almeno parzialmente, da questo salasso oppure l’unico rimedio è quello di evadere il fisco?
Ma soprattutto, sai a quali rischi ti espone l’evasione fiscale?
L’evasione fiscale non è la soluzione migliore, evadere il fisco, in fondo, non sarebbe nemmeno difficile, ci sono decine di “esperti” pronti a consigliare i metodi più fantasiosi per risparmiare migliaia di euro ogni anno, ma a che prezzo?
L’evasione fiscale, se nel breve periodo può portare alcuni vantaggi immediatamente tangibili, alla lunga potrebbe metterti in una condizione di rischio e instabilità. La lotta contro l’evasione che lo Stato combatte attraverso la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, sta portando alla luce dei vasi di pandora sofisticatissimi atti a frodare il fisco che grazie ai controlli telematici, le norme antiriciclaggio, l’abolizione del segreto bancario in molti Stati, l’accesso ai conti correnti e le altre misure restrittive, stanno crollando esponendo i protagonisti a grossi rischi. Se non riescono i professionisti ad evadere il fisco senza essere, prima o poi beccati, pensi di poterlo fare tu che, probabilmente non sei propriamente un esperto fiscalista?
La scoperta da parte della polizia tributaria di illeciti fiscali, oltre a comportare sanzioni salatissime nella migliore delle ipotesi, comporta spesso delle condanne penali. Vale la pena rischiare tutto questo? A mio avviso no, anche perché esistono centinaia di metodi legali per versare meno tasse.
Risparmiare sul fisco è possibile perché, per quanto lo Stato Italiano non perda l'occasione per partorire nuove tasse o aumentare quelle già esistenti, lascia parecchi spazi a chi è in grado di muoversi, consentendo, legalmente, di risparmiare migliaia di euro ogni anno in termini di imposte.
E’ solo conoscendo bene le possibilità che lo Stato stesso offre ai contribuenti per abbattere il proprio reddito imponibile che è davvero possibile arrivare aduna tassazione equa e non folle e spropositata come troppo spesso accade.
Ci sono costi e operazioni che danno diritto a detrazioni fiscali che in troppi trascurano perché non le conoscono! Essere a conoscenza di cosa può farti risparmiare è la miglior soluzione per abbattere il carico fiscale di imprenditori e lavoratori dipendenti.
La scelta di una forma societaria adeguata, una corretta pianificazione fiscale, il fatto di “scaricare” tutte le spese che danno diritto a deduzioni e detrazioni, la possibilità di risparmiare migliaia di euro di contributi previdenziali scegliendo il regime forfettario, sfruttare le sponsorizzazioni sportive per acquisire nuovi clienti e al contempo scaricarne i costi e le molte altre soluzioni legali disponibili, se conosciute e sfruttate al meglio, possono portare dei benefici incredibili e soprattutto permettere al contribuente di “camminare sempre a testa alta” restando nella legalità.
L’evasione fiscale non è la soluzione, l’unica strada percorribile è quella della conoscenza dell’argomento, la continua informazione e l’abilità di essere in grado di sfruttare qualsiasi opzione disponibile per versare meno tasse.
L'obiettivo di questo libro non è quello di sostituirsi al commercialista o al consulente fiscale, e nemmeno quello di farti credere che io ne sappia di più di loro. Il problema grosso è che, pur conoscendo bene l'argomento, il commercialista, troppo spesso, si limita a fare il “conta tasse” e non l'interlocutore preparato e ...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. 1. Prefazione
  6. PARTE I – LE BASI
  7. 3. Tutti falliscono, anche le multinazionali se non svoltano
  8. 4. I 12 errori più comuni commessi dagli imprenditori
  9. 5. I 10 segreti per essere un buon imprenditore
  10. 6. Imprenditore, non dipendente della tua azienda
  11. 7. 2 mosse vincenti per la tua attività: OUTSORCING e MARKETING
  12. 8. Come scegliere il tuo commercialista
  13. 9. I diversi regimi contabili: quali scegliere?
  14. 10. Conoscere il bilancio della tua impresa
  15. 11. Sai fare i conti? L'importanza del rendiconto mensile
  16. 12. La scelta della forma societaria
  17. 13. Come si calcolano le imposte
  18. PARTE II – LE ANALISI
  19. 15. La differenza tra deduzione e detrazione
  20. 16. Pagamento tardivo delle imposte
  21. 17. Come pagare meno IVA investendo nella tua azienda
  22. 18. Ditta individuale? Apri una S.A.S. per pagare meno tasse
  23. 19. Ditta individuale o S.r.l.? Vantaggi, svantaggi e confronto tassazione
  24. 20. Regime forfettario – cos’è la Flat Tax?
  25. PARTE III - LE STRATEGIE AZIENDALI
  26. 22. L’idea differenziante che farà svoltare il tuo business
  27. 23. Deducibilità spese di trasferte aziendali ai dipendenti
  28. 24. Deducibilità sponsorizzazioni sportive e pubblicità
  29. 25. Buoni pasto una buona invenzione
  30. 26. Inserire il partner nella pianificazione fiscale
  31. 27. Quando sposarsi non conviene
  32. 28. Quando le tasse non vanno versate
  33. 29. Una strategia interessante sul regime forfettario
  34. 30. Come dedurre dalla tasse l’auto aziendale intestandola alla Partita IVA
  35. 31. Buoni carburante che invenzione
  36. 32. Anche gli imprenditori una volta al mese hanno qualcosa da festeggiare
  37. 33. L’abbigliamento congruo per lo svolgimento della propria attività professionale
  38. 34. Vacanze e formazione possono convivere insieme
  39. 35. Opere d’arte che passione
  40. 36. L’applicabilità delle Regalie e Spese di rappresentanza
  41. 37. La cura dell’immagine per un imprenditore è importante
  42. 38. Il vantaggio dei costi indeducibili
  43. 39. Piano d’accumulo o TFM?
  44. 40. E se manca l’uomo principale?
  45. 41. Ottenere un “prestito” fino a 200.000€ dallo Stato
  46. 42. Cibo, acqua e ossigeno della tua azienda
  47. 43. Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo
  48. 44. Personale: Assumere un dipendente o un collaboratore a partita IVA?
  49. PARTE IV - LE STRATEGIE IMMOBILIARI
  50. 46. Prima casa senza residenza
  51. 47. La strategia degli immobili e mobili
  52. 48. La casa in affitto è un benefit o un costo aziendale?
  53. 49. Come risparmiare tasse sugli immobili: LA CEDOLARE SECCA
  54. 50. Agevolazione e credito di imposta per il riacquisto della prima casa
  55. PARTE V - LE STRATEGIE INTEGRATIVE
  56. 52. Farmaci, parafarmaci, omeopatici e dispositivi medici detraibili
  57. 53. Come pagare meno tasse universitarie: Sgravi, agevolazioni e borse di studio
  58. PARTE VI - LE CONCLUSIONI
  59. Restiamo in contatto