
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Lingua e pubblicità
Informazioni su questo libro
La pubblicità, in tutte le sue forme è uno dei tipi testuali che più influenzano l'Italiano comune, con la coniazione di neologismi e prestiti di parole, modi di dire, strutture sintattiche e figure retoriche che penetrano nella Lingua e nei suoi usi concreti.
I messaggi pubblicitari si caratterizzano per alcuni elemento morfologici e lessicali tipici: l'articolo determinativo è spesso utilizzato con funzione enfatica, come sottolineare che l'articolo pubblicizzato è l'unico possibile, il prodotto per antonomasia: l'articolo indeterminativo o la cancellazione dell'articolo possono assolvere alla stessa funzione enfatica; le preposizioni sono spesso eliminate, dando luogo a sintagmi nominali giustappositivi; l'uso dei possessivi è molto frequente, per sottolineare il legame esclusivo tra il prodotto e ogni singolo consumatore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- LINGUA E PUBBLICITÀ