
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Interlingua E analisi degli errori
Informazioni su questo libro
Uno dei problemi più frequenti nell'insegnamento linguistico è quello degli errori: ci si lamenta che gli studenti ne commettono troppi, si cercano modi per evitarli o ridurli, li si usa come parametro per valutare i progressi.
Quando si parla di errori, di solito si intendono delle deviazioni rispetto a un modello di lingua: si sarebbe dovuto fare in un certo modo, e invece si è fatto qualcosa di diverso. Il ragazzino turco che sta imparando l'italiano, quello italiano che sta imparando l'inglese, e persino quello italiano che sta imparando l'italiano della scuola, commettono tutti, prima o poi, chi più chi meno, degli errori, cioè non fanno quello che ci saremmo aspettati, quello che avremmo voluto che facessero, quello che avrebbero dovuto fare.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- INTERLINGUA E ANALISI DEGLI ERRORI