Tra Inquietudine e Quiete -  Quaranta poesie dalla Quarantena
eBook - ePub

Tra Inquietudine e Quiete - Quaranta poesie dalla Quarantena

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Tra Inquietudine e Quiete - Quaranta poesie dalla Quarantena

Informazioni su questo libro

Le quaranta poesie di questa raccolta sono state scritte in poco più di
quattro mesi, tra la fine di febbraio e il giugno 2020, un periodo
particolarmente difficile per il nostro Paese – e per gran parte del
mondo – durante il quale l’emergenza
sanitaria, dovuta alla pandemia del Covid-19, ha imposto severe
restrizioni e isolamento sociale.
Come il titolo Tra Inquietudine e Quiete- Quaranta poesie dalla
Quarantena - suggerisce, le quaranta poesie della silloge testimoniano
come la solitudine sia spesso la nostra compagna ideale: essa ci aiuta a
riflettere sul nostro vissuto e a elaborarlo. La solitudine da sola
però - permettete questo gioco di parole - non è sufficiente.
La gioia o il dolore – o spesso entrambi i sentimenti – sono la molla
che spinge a scrivere. A volte è la quiete, a volte l’inquietudine o
quello stato particolare, che io definisco “tra l’inquietudine e la
quiete”, condizione esistenziale che crea terreno fertile alla poesia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Tra Inquietudine e Quiete - Quaranta poesie dalla Quarantena di Pyera Sestini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2020
Print ISBN
9791220306560
eBook ISBN
9791220308618
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
 
1 Frammenti del passato
 
Non ho sofferto mai la solitudine,
solo la vita che meno mi appartiene
era sospesa,
ché in questi lunghi mesi di confusa attesa
mai fui davvero sola.
Mi hanno fatto compagnia tutti i ricordi
che non credevo di aver conservato,
visitazioni, fantasmi del passato.
La memoria non è un libro di consultazione,
è formazione di sinapsi per la scienza,
è frammenti di storie, versi liberi,
per me,
non un testo ben organizzato.
In quello stato ipnotico, con voi accanto,
che in coda aspettavate il turno del confronto,
ho rivissuto pietre miliari della mia esistenza.
Non so se tornerete e con quale frequenza
dovesse l’incubo risolversi al mattino.
Di certo so che soffrirò l’assenza.
Non mi è concesso che torniate al mio comando,
voi soltanto sapete come e quando visitarmi.
Forse domani. Ma io vi aspetto come sempre nel
[giardino,
notando appena chi oltre la siepe passa, e ripassa.
Lì dove il ciclo delle stagioni rispecchia il ciclo della vita
[stessa,
rimuoverò le foglie ormai avvizzite e osserverò le nuove
far capolino.
Voi siete dentro ogni germoglio,
ogni boccio vi nasconde,
siete parte di tutto quanto mi circonda, siete nel nulla.
 
2 Contadine
 
Nella grande cucina,
il raggio che filtrava dalla piccola finestra
sbiadiva i contorni di poveri oggetti.
C’era in un angolo di rame una mezzina,
con la liscivia lucidata
da mani ruvide.
Sopra la madia di un azzurro scolorito,
il cesto con le uova di giornata,
tu ne chiedesti almeno una dozzina.
Una sedia impagliata,
sfilaccicata
come la pezzola della contadina,
sopra il pavimento traballante.
Al ritorno abbiamo preso quella scorciatoia
che attraversava i campi coltivati.
Là dove l’acqua brontolava dal fontino,
ti sei ripresa dalla camminata:
dentro la pannuccia custodivi la tua spesa,
a me sempre affidavi incauta
il peso del ricordo.
 
3 La magnolia
 
Non mi convince – ti dissi - la tua magnolia il cui bel
[fiore
si schiude nella nudità del ramo ancorché le foglie
dormono ancor e non ne esaltano il pallido colore.
La Natura – dicesti – all’uomo quando dona e quando
[toglie
non spiega mai. Eri sempre lo specchio del tuo cuore.
 
Con fiocchi, in silenzio, annodavi le mie trecce
e il tuo pallore rividi, quegli occhi verdemare,
soffrii la lontananza, il tuo dolore.
Eppoi furon silenzi e vuoti, e assenza del tuo odore.
 
Quando tornasti erano ancora morbidi e biondi i tuoi
[capelli.
Accarezzandoli assorbivo la tua forza e gran conforto
per me trovai negli anni. E tanti passarono. E quelli belli
rividi nel tuo ultimo saluto. Amo quella magnolia nel tuo
[orto.
4 Il nido d’ape
Rondine sulla gronda, che annuncia sempre ogni
[primavera,
in cucina adesso ti rivedo,
era quasi sera,
seduta e a ricamare intenta.
Sapevi dove agli occhi tuoi mi nascondevo,
eri contenta,
ché sotto il tavolo giocavo. E quale nido era mai più
[sicuro
di quello, se non il ventre tuo di madre per il nascituro?
Agili,
le tue mani passavano incrociando il filo nelle pieghe,
e piccoli riquadri di rombi disegnavi,
seguendo invisibili righe....

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Prefazione di Paolo Butti
  6. Frammenti del Passato
  7. 1.Frammenti del passato
  8. 2.Contadine
  9. 3.La magnolia
  10. 4.Il nido d’ape
  11. 5.Il giardino delle fate
  12. 6.La talea
  13. 7.Presagi
  14. 8.La granata
  15. 9.Aprile
  16. L’Inquietudine
  17. 10.Ma spesso penso che il Poeta abbia ragione
  18. 11.L’agave
  19. 12.Peonie
  20. 13.Lancio di moneta
  21. 14.Sagome
  22. 15.L’abbraccio
  23. 16.Erica
  24. 17.Se potessi tornare indietro con gli anni
  25. 18.Temporale
  26. 19.L’amica silenziosa
  27. 20.Non lo puoi descrivere
  28. 21.Danse macabre
  29. Naufragi
  30. 22.Naufragio
  31. 23.Fico d’India
  32. 24.Ricordo di un’estate
  33. 25.Il salice piangente
  34. 26.Aria di tempesta
  35. Momenti di Leggerezza
  36. 27.Prospettiva
  37. 28.Momenti di leggerezza
  38. 29.Boomerang
  39. 30.La tua foto
  40. 31.La sorpresa
  41. Stelle Cadenti
  42. 32. Half Moon Bay
  43. 33. Ametista
  44. 34. San Lorenzo
  45. 35. Il tuono
  46. 36. La nostra passeggiata
  47. 37. Wyoming
  48. 38. Anniversario
  49. 39. La panchina a Depoe Bay
  50. 40. Tramonto