Cubiche
eBook - ePub

Cubiche

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Il catalogo "Cubiche" illustra alcuni lavori pittorici dell'artista siciliano Filippo Puglia, e le esperienze avute negli anni. Le cubiche rappresentano e raccontano istanti di vita vissuta. Il quotidiano e le emozioni del momento raccontate con diverse linee di lettura che vanno dai colori alle forme. Elementi imprescindibili per la lettura dei lavori. Ogni colore, intenso e luminoso, ha una sua importanza così come l'accostamento tra di essi. Stile, ormai, inconfondibile che riprende le orme del cubismo, dell'astrattismo figurativo, della teoria del colore di Kandinskij e del futurismo, uniti in un unico e personale linguaggio che caratterizzano il poliedrico artista siciliano. Un testo scritto in italiano e inglese.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Cubiche di Filippo Puglia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Arte generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2021
Print ISBN
9791220309103
eBook ISBN
9791220312622
Argomento
Arte
Categoria
Arte generale
BIOGRAFIA
Filippo Puglia nasce nel 1973 nel piccolo borgo balneare di San Giorgio di Gioiosa
Marea, sulla costa tirrenica della provincia di Messina.
Dopo gli studi tecnici per Geometri, per i quali ottiene anche l'abilitazione all'esercizio della professione, frequenta l'Università degli studi di Palermo nella Facoltà di Architettura.
Libero professionista, si occupa prevalentemente di Design, Scenografia e Fotografia.
Scrive di arte e cultura sul suo blog (filippopuglia.blogspot.it) e collabora con la testata giornalistica locale di Telepattiweb.
Ha collaborato anche con le testate giornalistiche di Incammino, Quadrifoglionews e con la testata sportiva nazionale di Footbalnews24.
È amante della fotografia, attraverso la quale racconta le sue storie, dai paesaggi all'architettura, dall'archeologia alla vita sociale. Ha partecipato con le sue foto a diverse mostre collettive, organizzate nella provincia di Messina ottenendo dei riconoscimenti.
Formazione artistica
Filippo già da piccolo ama l'arte e l'architettura; sceglie gli studi tecnici per Geometri per poi proseguire con l'Architettura nell'Università di Palermo. In questi anni si dedica principalmente agli studi e al teatro, tralasciando la sua passione per l'arte. Abbandonati gli studi in seguito alla prematura scomparsa del padre, inizia a imparare altri mestieri e a conseguire attestati di qualifica professionale. In età avanzata si dedica con più frequenza all'arte e alla pittura. Ama infatti raccontare il mondo che lo circonda attraverso la scrittura, la pittura, la fotografia e il teatro.
COLLETTIVE FOTOGRAFICHE
2014 ITINERARTE, Santa Lucia del Mela (Me)
2014 Patti e dintorni, Villa Umberto I - 5 scatti per Policne - Patti (Me)
2013 GuardiAmo 2, tra passato e presente,Gioiosa Marea - San Giorgio (Me)
2013 5 scatti per il Rock e Robinson"Decadentismo tra tecnologia e sapere", Patti (Me)
2012 GuardiAmo su Gioiosa Guardia,Gioiosa Marea - Brolo - San Giorgio - Patti (Me)
2012 ITINERARTE,Santa Lucia del Mela (Me)
COLLETTIVE DI PITTURA
2020 Aperitivo d'Arte, Trecastagni (CT)
2020 In Rosso, Associazione Culturale Narda Martinez pittrice, virtuale
2020 100 Thousand Poets for change, Centomila artisti per il cambiamento, Urban Center, Siracusa
2020 Premio Città di New York, Galleria White Space Chelsea, New York
2019 Budapest ArtExpo, Galleria Pintér, Budapest
2019 ArtExpo Mantova,Biennale Internazionale, Museo Diocesano Francesco
Gonzaga, Mantova
2019 Premio Eccellenza delle Arti, Roma (Palazzo Velli) - Barcellona (MEAM Museo europeo delle Arti, Palazzo Gomis) - Parigi (Galleria Thulliers)
2018 Biennale delle Fiandre, Oud Sint Jan Museum, Bruges
2018 Venezia Art Expo,Biennale delle Nazioni, Scuola Grande della Misericordia, Venezia
Tecniche
Olio
tecnica mista
china
BIBLIOGRAFIA
Dicono di Filippo Puglia
Marco Rebuzzi, critico d'arte
I Lavori dell'artista Filippo Puglia sono tutti accomunati da un interesse intenso e sincero nei confronti dell'arte e delle infinite possibilità che questo mezzo offre, alle possibili sperimentazioni che un artista eclettico e vivace come lui può provare. Il suo talento artistico ha diverse sfaccettature ma la prima che si nota, guardando le sue opere, è la fantasia creativa e la capacità di comunicazione attraverso un uso intenso del colore. In Filippo Puglia le strutture tonali sono intense e vedono il colore stendersi in corpose pennellate dalle campiture eccentriche. Una pittura la sua, prova di una profonda ricerca stilistica ed estetica, volta a celebrare l'estetica ed il concetto.
Paolo Levi, critico d'arte
Oltre l'immagine, nei suoi quadri c'è sempre un pensiero, un sentimento, un'intima emozione, un sogno, un moto dell'anima. ...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Prefazione
  6. Preface
  7. Introduzione
  8. Introduction
  9. Le Cubiche
  10. Cubes
  11. Opere
  12. Biografia
  13. Biography