Il polpo di scena
eBook - ePub

Il polpo di scena

Opere teatrali

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il polpo di scena

Opere teatrali

Informazioni su questo libro

Il
Polpo di Scena è una raccolta di due opere teatrali pensate non solo
per la lettura ma anche per chi vuole viverle su un palco. Il gioco di
parole del titolo e l'immagine nella foto ritraggono un polpo, perché il
teatro è un protagonista della nostra vita con tante lunghe braccia che
ne toccano tutti gli aspetti.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il polpo di scena di Giovanni Arunte Ducci in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Medios de comunicación y artes escénicas e Teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

ATTO SECONDO
Interno di un ristorante.
TETRAPAK: Buonasera!
FAUNA: Buonasera a Lei!
TETRAPAK: Sono contento che sia venuta.
FAUNA: Pensava che non sarei venuta?
TETRAPAK: Ho preferito nutrire un dubbio. Così adesso mi godo la sua compagnia.
FAUNA: Com'è gentile.
TETRAPAK: La prego di rilassarsi, la vedo un po’ tesa. Si sieda.
FAUNA: Sono già seduta. Mi sa che è teso pure Lei.
TETRAPAK: Lo sono sempre in queste situazioni. Anzi, ho già una richiesta da farle.
FAUNA: Dica pure.
TETRAPAK: Niente convenevoli.
FAUNA: Per me va bene. Ma perché mai?
TETRAPAK: Perché non mi piacciono.
FAUNA: Ma non trova che siano funzionali?
TETRAPAK: A che cosa?
FAUNA: Allo scopo che hanno.
TETRAPAK: E quale è lo scopo?
FAUNA: Quello di far avvicinare due persone.
TETRAPAK: Se due persone vogliono avvicinarsi lo faranno naturalmente, senza bisogno alcuno di traccheggiare.
FAUNA: Sì, ma lo faranno in modo troppo brusco.
TETRAPAK: Ma sicuramente anche più inutile ed ipocrita.
FAUNA: Dunque trova che i convenevoli siano una perdita di tempo?
TETRAPAK: Assolutamente.
FAUNA: Assolutamente sì o no?
TETRAPAK: Assolutamente sì. Preferirei dunque saltarli.
FAUNA: A me invece piacciono le cose fatte per gradi.
TETRAPAK: A me invece piace subito il piatto forte.
Arriva il maître.
MAÎTRE: Buonasera. I signori vogliono ordinare?
FAUNA: Cosa mi consiglia?
MAÎTRE: Beh, non saprei. Abbiamo delle pietanze per tutti i palati.
TETRAPAK: (a Fauna) Speravo che lo chiedesse a me.
FAUNA: Vorrei assaggiare qualcosa che non ho mai gustato.
MAÎTRE: Se mi permettono, vorrei consigliar loro alcune delizie.
FAUNA: Sentiamo.
MAÎTRE: Comincerei con delle tartine di tarantola.
FAUNA: Tartine di tarantola… uhm…
MAÎTRE: Poi un ristretto di riccio di mare, per aprire lo stomaco.
FAUNA: Aprire lo stomaco con un ristretto!
TETRAPAK: Vada avanti.
MAÎTRE: Corna d'alce in cera d'api.
FAUNA: E poi?
MAÎTRE: Siamo alle scaloppe di armadillo alla scorza di spugna.
TETRAPAK: Come sono?
MAÎTRE: È un cibo conturbante. Alla sua signora piacerà.
TETRAPAK: Non è la mia signora.
(insieme)
FAUNA: Non sono la sua signora.
MAÎTRE: Non lo è?
TETRAPAK: Non lo è.
(insieme)
FAUNA: Non lo sono.
MAÎTRE: Beh, comunque, rimane il fatto che si tratta di portate davvero speciali. Intendo, per persone speciali… e per occasioni speciali; non so se rendo l'idea.
TETRAPAK: Senta, le do carta bianca.
MAÎTRE: E io le do il menù.
FAUNA: Non ci sarebbe qualcosa di più classico?
MAÎTRE: Qui da noi, sono un classico. Si lasci condurre da me, signora.
TETRAPAK: Cosa c'è che non va con le scaloppe di armadillo?
FAUNA: Niente, niente, non ne ho mai mangiate, in verità.
TETRAPAK: Neanche io, ne ho mai mangiate. Ha sentito? È per occasioni speciali.
FAUNA: E questa lo è?
TETRAPAK: Come no?
MAÎTRE: Faccio da me anche per le bevande?
FAUNA: Che non siano troppo conturbanti, però.
TETRAPAK: Cosa mi consiglia con le corna di alce?
MAÎTRE: Si adatta bene un Carvantugo secco della Paravara.
TETRAPAK: E che sarebbe?
MAÎTRE: Un vino, signore.
...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. UNA NOTA DELL'AUTORE
  6. PREFAZIONE A “UN GIRO DI VITE”
  7. UN GIRO DI VITE
  8. ATTO SECONDO - SCENA I
  9. MILLE E NON PIÙ MILLE
  10. ATTO PRIMO
  11. ATTO SECONDO