
Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Scepsi e veritá. La critica Hegeliana al Soggettivismo (1793-1802)
Informazioni su questo libro
Il pensiero hegeliano è caratterizzato dalla convinzione che l'erompere
della soggettività sia il segno che contraddistingue la modernità. Il
punto di partenza della riflessione filosofica moderna non è più
l'oggetto, concepito come Essere, Uno, Dio, ma il soggetto stesso. Il
pensiero pone ad oggetto di indagine non più qualcosa di estraneo a sé,
ma se stesso e in questa autoriflessione si trasforma nel fondamento
della realtà. Il pensiero pone ad oggetto di indagine non più qualcosa
di estraneo a sé, ma se stesso e in questa autoriflessione si trasforma
nel fondamento della realtà. Allo sviluppo del soggettivismo è
strettamente connessa l'altra grande categoria della modernità e cioè la
scissione. La filosofia moderna elevando un solo principio della realtà
all'incondizionato, in questo caso la soggettività, sancisce
definitivamente la scissione, l'opposizione tra il pensiero e l'essere.
Analizzando gli scritti giovanili fino a Fede e Sapere, si è voluto
mostrare come il pensiero hegeliano, pur essendo influenzato da Kant, è
mosso sin dall'inizio, dall'intento di superare la scissione e le
filosofie della soggettività. Per Hegel la filosofia è chiamata a
togliere, a superare la scissione, anzi come dirà nella Differenza;
quando la potenza dell'unificazione scompare dalla vita degli uomini,
allora sorge il bisogno della filosofia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- CAPITOLO I
- CAPITOLO II
- Bibliografia