
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Boschi neri di leccio. Coltivazione, conservazione, restauro
Informazioni su questo libro
Il colore scuro della corteccia e della chioma delle piante di leccio, la densità dei boschi e la mancanza di luce al loro interno, legittimano l'appellativo di "boschi neri". I boschi a dominanza di leccio sono oggetto di molte attenzioni non solo per la pluralità dei prodotti e dei servizi ecosistemici che possono fornire, ma anche per quello che sarà il loro ruolo in un prossimo futuro in seguito ai cambiamenti climatici. Il leccio assume un valore bio-culturale rilevante in Italia, quale albero predominante nei boschi sacri romani e come elemento portante dei giardini all'italiana. Un saggio sulla coltivazione, sulla conservazione e sul restauro dei boschi di leccio e delle formazioni nei parchi e nei giardini. Un testo utile non solo per gli studenti in scienze forestali, ma per i professionisti e i cultori della materia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.