Rock/Blues Guitar Liv III
eBook - ePub

Rock/Blues Guitar Liv III

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Rock/Blues Guitar Liv III

Informazioni su questo libro

Rock/Blues Guitar è un metodo per chitarra elettrica che si propone di
fornire al lettore le basi tecniche e teoriche per affrontare
l'esecuzione di brani in stile rock e blues e di iniziare ad
improvvisare con consapevolezza in alcune delle più diffuse progressioni
armoniche in questi stili.
Un ampia sezione è dedicata allo studio
degli accordi e della ritmica, affrontando una varietà di formule
esecutive relative all'ampio mondo del rock, senza tralasciare le più
classiche stesure blues.
In questo III livello affronteremo la scala
minore melodica, le scale simmetriche, le sostituzioni armoniche, le
sovrapposizioni e molto altro.
I brani ed alcuni esercizi sono scaricabili all'indirizzo fornito nel manuale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Rock/Blues Guitar Liv III di Giuseppe Minutolo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Musica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

1. La scala minore melodica. Armonizzazione.
La scala minore melodica è; un scala diatonica che rispetto alla scala minore naturale presenta il sesto e il settimo grado maggiori. Vista da un'altra prospettiva questa scala può considerarsi una “scala maggiore con terza minore”, dato che condivide tutti i gradi con essa tranne il terzo. Per questo motivo può essere anche chiamata “ipoionica”, ovvero ionica con terza minore.
E' inoltre conosciuta come “Scala Bachiana” o “Jazz Minor Scale”.
Questa scala nasce dall'esigenza di colmare il “buco” di un tono e mezzo presente nella scala minore armonica tra sesto e settimo grado.
Facendo salire di mezzo tono la sesta minore, otteniamo una sesta maggiore che disterà un tono sia dalla quinta giusta che dalla settima maggiore.
A causa dell'intervallo di un tono e mezzo presente nella scala minore armonica, si venivano a creare difficoltà nel suo utilizzo melodico, o difficoltà di intonazione per i cantanti. Ovviando a questo problema, la Scala Minore Melodica, diventa la scelta ideale, almeno dal punto di vista teorico, per le tonalità minori.
Vediamone la struttura e confrontiamola con quella della Scala Minore Armonica, Minore Naturale e con quella della Scala Maggiore.
I II III VI V VI VII VIII
Scala Minore Melodica di A
A B C D E F♯ G♯ A
1T 1/2T 1T 1T 1T 1T 1/2T
Scala di A Minore Armonica A B C D E F G♯ A
1T 1/2T 1T 1T 1/2T 1+1/2T 1/2T
Scala di A Minore Naturale A B C D E F G A
1T 1/2T 1T 1T 1/2T 1T 1T
Scala di A Maggiore
A B C♯ D E F♯ G♯ A
1T 1T 1/2T 1T 1T 1T 1/2T
In rosso sono segnate le note che differiscono nelle varie scale rispetto alla scala minore melodica, considerandole tutte in A.
Notiamo quindi, oltre all'ovvia similitudine con le altre due scale minori, una quasi identità con la scala maggiore, da cui la minore melodica differisce esclusivamente per il terzo grado.
Come vedremo più avanti, la Scala Minore Melodica può essere vista come la sintesi di due scale simmetriche : la scala ottofonica e quella esatonale. Senza scendere troppo nei dettagli, queste due scale anno delle strutture intervallari molto semplici che ritroviamo nella Minore Melodica:
-La scala ottofonica procede alternando intervalli di semitono a intervalli di tono.
Es. : C - Db - D# - E - F# - G - Ab - Bb - C
ST T ST T ST T ST T
-La scala Esatonale invece procede per intervalli di tono:
Es. : C - D - E - F# - G# - A# - C
T T T T T T
Se partiamo dal settimo grado della scala minore melodica di A otteniamo due tetradi, ovvero due insiemi di 4 note, che possiamo considerare frammenti delle due scale simmetriche sopracitate :
image
Vi anticipo che queste caratteristiche co...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. 1. La scala minore melodica. Armonizzazione
  6. 2. I modi della scala minore melodica
  7. 3. Approfondimento sul Lidio Dominante
  8. 4. Approfondimento sulla Superlocria
  9. 5. Accordi Alterati
  10. 6. Arpeggi di 9ª
  11. 7. Approfondimento sugli arpeggi : Sovrapposizioni
  12. 8. Pentatonice 3 note per corda
  13. 9. Armonia Cromatica. Sostituzioni Armonice
  14. 10. Le Scale Simmetrice : Esatonale e Ottofonica
  15. 11. Strutture Standard. II-V-I, I-VI-II-V. Il Jazz Blues
  16. 12. Applicazione di concetti avanzati ad un Blues Standard.
  17. 13. Esempi Avanzati di Ritmica
  18. 14. Esempi Avanzati di Fraseggio.
  19. 15. Suggerimenti Finali