Sicurezza e igiene del lavoro. Evoluzione
eBook - ePub

Sicurezza e igiene del lavoro. Evoluzione

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sicurezza e igiene del lavoro. Evoluzione

Informazioni su questo libro

La sicurezza e igiene del lavoro sebbene appaia come una materia ostica,
è tuttavia in continua evoluzione come lo è tutto. Si è passati in un
secolo da una sicurezza prescrittiva a una partecipativa fino a tendere a
una sicurezza prestazionale e parcellizzata che forse rende la
sicurezza non più una materia totalizzante. Per questo l'autore ha
voluto esplorare le linee di tendenza di sviluppo futuro della materia
della sicurezza del lavoro a partire dalle basi di metà secolo scorso:
al fine di cogliere a che punto ci troviamo e stimolare il dibattito. La
sicurezza prestazionale forse rischia di rendere la sicurezza e igiene
del lavoro impersonale e asettica preoccupandosi più della valutazione
obiettiva che della percezione del valutatore. Essa inoltre ammette un
rischio accettabile, la qual cosa è il vero rischio. Intanto però di
contro ha preso piede la tutela del benessere del lavoratore e della
ergonomia, e questa è cosa buona. Ma sempre appare che il tecnico
valutatore debba essere più uno specializzato che non uno specialista.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sicurezza e igiene del lavoro. Evoluzione di Giuseppe Somma in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Ingegneria generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. LA SICUREZZA SUL LAVORO DAGLI ESORDI AGLI ANNI ‘50
  3. LA SICUREZZA SUL LAVORO DAGLI ANNI ‘50 AL DLGS 81/08
  4. PERSISTENZE PRESCRITTIVE DELLA ATTUALE NORMATIVA DI SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO
  5. IL RISCHIO INTERFERENTE (DUVRI). IL DLGS 106/2009 E LE SENTENZE
  6. MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA ED EFFICACIA ORGANIZZATIVA ESIMEN-TE DELLA RESPONABILITA’ AMMINISTRATIVA: SGSL
  7. PROGETTARE LE MISURE DELLA SICUREZZA E IGIE-NE DEL LAVORO. LE VIE DI ESODO
  8. COESISTENZA DI NORME VERTICALI, ORIZZONTALI, E NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
  9. PROTOCOLLO SINDACATO - AZIENDA. PRESTAZIONI DI SICUREZZA CONTRATTATE E PERIMETRO DELLA RESPONSABILITA DATORIALE
  10. LA SICUREZZA CONDIVISA
  11. SICUREZZA CONDIVISA: LE SCUOLE
  12. SICUREZZA CONDIVISA E DIFFUSA
  13. COVID E NUOVO SPAZIO INDIVIDUALE POST COVID NELLA EDILIZIA RESIDENZIALE
  14. LA ERGONOMIA E I MOVIMENTI RIPETITIVI : NUOVE ATTENZIONI VALUTATIVE
  15. NUOVI LAVORI E NUOVE TUTELE: IL RIDER.
  16. NUOVI LAVORI E NUOVE TUTELE: OPERATORI DI CALL CENTER
  17. ACCORDI INDIVIDUALI E SMART WORKING
  18. LA DISCIPLINA DELLA SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO IMPRESTATA AGLI AMBIENTI DI VITA QUOTIDIANA
  19. DALLA SALUTE AL BENESSERE PSICOFISICO SUL LAVORO
  20. BENESSERE E AMBIENTE PULITO
  21. DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO ALLA ISTRUZIONE OGGI
  22. RISCHI LAVORATIVI IN AMBITO DOMESTICO, NUOVE TENDENZE VALUTATIVE
  23. ARCHITETTURA SOSTENIBILE E SICUREZZA SOSTENIBILE
  24. LA VISIONE PROGETTUALE DELLE SCUOLE POST-COVID
  25. SALE OPERATORIE, RIFERIMENTO E PUNTA DI DIAMANTE DEL CONTENIMENTO DEL RISCHIO IN AMBIENTE OSPEDALIERO
  26. NUOVE TENDENZE DI CONTENUTI E NUOVE VALUTAZIONI DEL RISCHIO: SMART SCHOOL
  27. RISCHI CORRELATI: L’ESEMPIO DELLA LEGIONELLOSI
  28. LA SICUREZZA FUTURA
  29. SCENARI FUTURI E SICUREZZA POSSIBILE
  30. SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA
  31. SISTEMA HSE IN TEMPI DI PANDEMIA