
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
11:36 Crollo del Ponte Morandi
Informazioni su questo libro
Alle 11.36 del 14 agosto 2018 sotto una pioggia incessante, un
boato assordante ha squarciato la città di Genova cancellando per sempre
dalle cartine autostradali un tratto importantissimo della viabilitÃ
della città ligure e un pezzo della storia dell'ingegneria italiana: un
tratto del viadotto sul Polcevera, un tratto del famosissimo Ponte
Morandi, crollava portando con se 43 vittime. Lungo 1.182 metri il ponte
Morandi presenta un'altezza al piano stradale di 45 metri e attraversa
il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano,
passando anche sopra la rete ferroviaria. Il viadotto, progettato da
Riccardo Morandi, aveva lo scopo di connettere la nuova A10 con la A7,
scavalcando un vasto parco ferroviario, case e industrie.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- Capitolo 1 Il crollo del ponte Morandi.
- Capitolo 2 Storia del ponte Morandi.
- Capitolo 3 11:36 : crollo del Ponte Morandi.
- Capitolo 4 Ricostruzione del ponte