
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Dallo Sputnik a Marte e Oltre
Informazioni su questo libro
Il volume è una guida in tre parti che con rigore e leggerezza presenta la storia, le scoperte ed il futuro dell'esplorazione dello spazio. Introdotto da Franco Malerba, primo astronauta italiano, inizia ripercorrendo l'affascinante storia dell'esplorazione spaziale dai precursori ad oggi: una sfida tecnologica tra le più ardue mai tentate dall'Uomo, narrata attraverso aneddoti avvincenti, episodi dietro le quinte e curiosità , ignoti a molti, dai quali emergono caratteri ed umanità dei protagonisti. La narrazione prosegue portandoci a scoprire le peculiarità di alcuni pianeti e introducendo la metodologia adottata per la comprensione della loro evoluzione geologica. L'ultima parte è dedicata al futuro e al possibile percorso che l'umanità seguirà per muoversi al di fuori della sua "culla". Dalle sonde robotiche per osservare da vicino tutti i corpi del Sistema Solare al passo successivo: lo sbarco umano, con l'evoluzione dei mezzi di trasporto spaziale, in parte già in atto. Infine sono presentati gli avamposti umani sulla Luna e su Marte e il lavoro necessario per realizzare nei prossimi decenni basi permanenti ed autonome da cui trarre risorse preziose per la Terra. Leggendo questo libro potremo capire meglio com'è cominciato, cosa sappiamo oggi e dove potremmo essere domani, noi astronauti dell'astronave Terra.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Indice
- Nota degli Autori
- Prefazione a cura di Franco Malerba
- Capitolo 1: I precursori
- Capitolo 2: Dallo Sputnik al sorpasso degli USA (1965-66)
- Capitolo 3: La conquista della Luna
- Capitolo 4: Broglio e l’Italia nello spazio
- Capitolo 5: Dalla conquista della Luna alla fine del millennio
- Capitolo 6: L’inizio del III millennio
- Capitolo 7: Astrogeologia: esplorare i pianeti per conoscere la Terra
- Capitolo 8: Mercurio: un pianeta in contrazione e spazzato dal vento solare
- Capitolo 9: Venere: illustre sconosciuta
- Capitolo 10: Perchè esplorare Marte? Dal "Volto Umano" alla meteorite ALH84001
- Capitolo 11: Esplorare lo Spazio
- Capitolo 12: Il futuro prossimo, la Luna e Marte nello scenario corrente
- Elenco Nazioni che hanno lanciato un proprio satellite
- Elenco missioni più significative con relativi primati
- Elenco acronimi
- Bibliografia
- Note biografiche
- Ringraziamenti
- Pagina vuota