Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)
eBook - ePub

Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)

Informazioni su questo libro

Un desiderio, una richiesta timida ma vibrante pare essere all'origine di questo libro: Scrivimi. Non è soltanto il ritornello di una famosa canzone italiana degli anni Trenta, ma anche la preghiera che la carrellata di cantanti presenti in queste pagine sembra aver rivolto affinché qualcuno scrivesse di loro, perché potesse – anche se per poco – restituire a chi se la merita tutta quella voce che, modulata in dolci melodie, ha fatto sognare, innamorare, commuovere generazioni di ammiratori, per i quali erano i beniamini della radio, gli idoli dei rotocalchi: (Nilla Pizzi, Gino Latilla, Wilma De Angelis, Narciso Parigi..) Il gruppo delle quindici interviste è corredato da un capitolo conclusivo che, in occasione del centenario della nascita di Luciano Tajoli, l'autore ha inteso dedicare esclusivamente al cantante milanese, raccogliendo testimonianze sull'uomo e sull'artista rilasciate da numerosi protagonisti del mondo della canzone anche di epoche successive, tra cui Mogol, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Al Bano, Gigliola Cinquetti…

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra) di Stefano Paggioro in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Musica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. Prefazione
  6. Introduzione
  7. GLORIA CHRISTIAN L’avanguardia della canzone napoletana
  8. EMILIO PERICOLI Che emozione incidere il primo disco!
  9. CARLA BONI Ribalta accesa sui miei successi
  10. GINO LATILLA Il famoso ‘errore’ del Maestro Angelini
  11. MIRANDA MARTINO Musa di Ennio Morricone
  12. NILO OSSANI Dalla lirica alla musica leggera
  13. WILMA DE ANGELIS Sorrisi, ricette e canzoni
  14. LUCIANO TAJOLI Una voce ‘al di là’ di ogni limite
  15. NILLA PIZZI Dio salvi la Regina!
  16. NARCISO PARIGI L’amicizia, Firenze e lo swing
  17. TONINA TORRIELLI Malinconiche note di rimpianto
  18. ARTURO TESTA Io sono il vento, il lampo e il tuono!
  19. AURA D’ANGELO Un talento poliedrico
  20. GIORGIO CONSOLINI Il principe gentile della melodia
  21. JULA DE PALMA La signora che venne dal jazz
  22. LUCIANO TAJOLI Il ricordo del mondo dello spettacolo
  23. Postfazione