Terra soffice uva nera
Informazioni su questo libro
Negli Stati Uniti dell'Otto-Novecento lo status sociale del vino fu a lungo quello di una bevanda non-americana o addirittura anti-americana, oggetto di condanne morali e legislazioni punitive anche prima che il Proibizionismo (1920-1933) ne rendesse la produzione e il commercio un crimine a tutti gli effetti. Se l'immagine "straniera" del vino frustrò a lungo il sogno dei vignaioli piemontesi in California di creare un mercato di massa per i loro prodotti, essi riuscirono a trasformare lo svantaggio della marginalità nel vantaggio dell'egemonia sul settore.Terra soffice uva nera smonta la narrazione diffusa secondo cui i viticoltori immigrati dal Piemonte avrebbero posseduto una cultura del vino "tradizionale" trapiantabile senza difficoltà in una regione - la California - le cui "colline ricordavano molto da vicino quelle delle Langhe e del Monferrato", individuando invece nel complicato mosaico razziale e nelle variegate discriminazioni razziste della California di inizio Novecento il motivo che legò gli imprenditori e i lavoratori della vigna gli uni agli altri e che li spinse verso una nicchia produttiva molto rischiosa ma altrettanto promettente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- TERRA SOFFICE UVA NERA
