Distanze da superare
Informazioni su questo libro
Negli anni Venti, mentre si costruiva il nuovo stato messicano dopo la lunga fase armata della rivoluzione, la questione dell'integrazione nazionale assunse un carattere di urgenza. I progetti e gli esperimenti dei governi postrivoluzionari e, in particolare, del ministero dell'Educazione pubblica possono essere letti come il tentativo di superare, ed annullare, la distanza culturale tra il Messico urbano, considerato moderno e civile, e il Messico rurale, in gran parte indigeno, considerato primitivo ed arretrato. Considerando l'esperienza messicana nel contesto latino-americano ed internazionale, l'autrice interpreta il dibattito sull'integrazione nazionale e sulla questione indigena come l'espressione di una nuova consapevolezza derivante dal riconoscimento della realtà eterogenea del paese.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Indice
- Introduzione
- Alfabetizzazione, educazione e rigenerazione nazionale
- Trasformazioni culturali nel Messico postrivoluzionario
- Definire i messicani: categorie ed esperimenti tra razza e cultura
- Dal centro alla periferia: l’azione sul territorio
- Mappa1
- Mappa2
- Lo Stato e le comunità rurali
- Mediatori culturali: gli indios divenuti maestri
- Conclusione
- Fonti e Bibliografia
- Appendice 1. Modelli di relazione di ispezione scolastica
- Appendice 2. Schede villaggi rurali, stati di Puebla e Veracruz
- Appendice 3. Schede biografiche maestri indios
- Appendice 4. Note Biografiche: educatori e antropologi messicani e stranieri
- Appendice 5. Note Biografiche: ministri di Educazione pubblica
