Innovare in Piemonte
Informazioni su questo libro
La Fondazione Giorgio Rota raccoglie il testimone, con questa pubblicazione, del cammino di studio e di ricerca in campo economico iniziato nel 1986. Questo lavoro è stato presentato a Torino in occasione di un convegno il 20 novembre 2010.La ricerca chiude la trilogia di lavori sulla struttura economica di Torino e del Piemonte sui quali il Comitato e la Fondazione hanno lavorato dal 2003 in avanti, affidandone la cura a Giuseppe Russo e Pietro Terna.La ricerca del 2010 è poggiata su una solida base quantitativa e fa parlare i numeri del Piemonte. I risultati mettono in luce che le possibilità di migliorare la struttura economica risiedono nell'abilità di spostare parte dell'impegno dall'innovazione tecnologica e di processo verso l'innovazione di prodotto. Come Giorgio Rota avrebbe suggerito, la ricerca ha un taglio multidisciplinare e considera diversi aspetti dell'innovazione, inclusa l'evoluzione del capitale umano, strettamente connessa con la demografia della regione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Sommario
- PRESENTAZIONE (Alberto Tazzetti)
- INTRODUZIONE (Giuseppe Russo, Pietro Terna)
- La lancetta piccola dell’orologio. Mezzo secolo di trasformazioni demografiche piemontesi (Stefano Molina)
- Short and Medium Term Evolution of a Regional Economy after the Crisis: Forecasting the Near Future of Piedmont with an Agent-based Input Output Model (Riccardo Boero)
- Crescita e innovazione in Piemonte attraverso una lettura comparata di tavole Input-Output (Giuseppe Russo e Sara Cassetta)
- La diffusione dell’innovazione: effetti di rete in Piemonte (Simona Cantono e Sorin Solomon)
- I contenuti dei progetti innovativi in Piemonte, una lettura su campo (Lorenzo Benussi)
- Innovazione e complessità nella lettura dei risultati del progetto Lagrange (Claudio Fassio)
- Intervento alla Fondazione Rota, 20 novembre 2010 (Andrea Beltratti)
