Tassonomie tecnologiche
Informazioni su questo libro
L'Istituto di Studi Superiori di Scienze Umane (ISSU) è stato costituito dal Senato Accademico del Politecnico di Torino per coordinare e promuovere formazione e ricerca sulle molte interfacce che oggi connettono le culture tecnologiche, scientifiche e umanistiche. Per favorire un dialogo e un confronto su possibili progetti e a partire da problemi che investano l'intero mondo della ricerca, l'Istituto promuove seminari di studio, corsi d'insegnamento e discussione su tematiche che attraversano la comunità scientifica e tecnologica internazionale.I seminari, pensati anche come strumento di formazione per studenti, studiosi, ricercatori interni ed esterni al Politecnico, si propongono di far crescere una cultura del confronto e della circolazione delle idee, di precisare nuovi, possibili temi di ricerca e formazione, con un'attenzione anche alle ricadute di queste tematiche sulla società civile.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INDICE
- TASSONOMIE. UN CATALOGO PERFETTO PER UNA CONOSCENZA PERFETTA?
- ORDINE DISORDINE
- NATURALE-ARTIFICIALE: UN’ESPLORAZIONE TEORICA
- TASSONOMIA ED ANTROPOLOGIA DELL’INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE
