
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'amore omosessuale
Informazioni su questo libro
" In nome dell'amore, della sincerità e della conoscenza io affronto i problemi più profondi e più scabrosi, e, sicuro dei dettami della coscienza, sfido e metto in non cale leggi, costumi, usi e convenzioni. Perché ripudio ciò che è falso, ciò che non è frutto dell'Amore. E se leggi, costumi, usi e convenzioni serviranno l'odio e la falsità io li allontanerò da me ".
Il libro dell'amore, 1916 L’amore omosessuale raduna gli articoli pubblicati nei primi quattro anni di vita della rivista «Rassegna di studi sessuali» che Mieli fondò nel 1921 e diresse fino al 1928. Aldo Mieli (Livorno, 4 dicembre 1879 – Florida, 16 febbraio 1950) è stato uno storico della scienza e attivista italiano. La sua figura di intellettuale fu importante in due diversi contesti: il primo è la storia della scienza, il secondo il movimento di liberazione omosessuale, del quale fu un pioniere.
L’attivismo di Aldo Mieli nel campo della liberazione sessuale è intrinsecamente legato alla Rassegna di studi sessuali che fonda nel 1921 e dirige fino al 1928. La Rassegna che dava ampio spazio alle questione legate all’omosessualità, come dimostra la pubblicazione già nel 1921 di un lungo articolo di Magnus Hirschfeld, uno dei più noto attivisti omosessuali dell’epoca, toccava spesso temi difficili e di grande attualità quali il divorzio, l’aborto, l’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole e la chiusura delle “case chiuse”.
A testimoniare il contatto, l’unico documentato di un italiano, fra Mieli ed il movimento internazionale nel campo della liberazione sessuale rappresentato dal WHK (Comitato scientifico umanitario) voluto proprio da Hirschfeld, è la sua partecipazione nel 1921 al Congresso internazionale per la riforma sessuale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
LA OMOSESSUALITÀ IN GERMANIA
Indice dei contenuti
- Copertina
- L'amore omosessuale
- Indice dei contenuti
- L'amore omosessuale
- L'OMOEROTICA NELLA LETTERATURA GRECA
- IL CATECHISMO TURCO E L'OMOSSESSUALITÀ
- LA SODOMIA NEL RINASCIMENTO
- LA OMOSESSUALITÀ IN GERMANIA
- IL CONTAGIO NELLE PSICOPATIE SESSUALI
- UN CASO INTERESSANTE DI OMOSESSUALITÀ
- UN CURIOSO METODO CONTRO LA SODOMIA