
- 37 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
State pensando di scrivere un romanzo rosa, ma non sapete da dove cominciare? Magari non siete sicuri che il romanzo rosa sia il vostro genere. O magari avete scritto la prima bozza del vostro romanzo, ma avete bisogno di qualche suggerimento per perfezionarla?
Sia che siate scrittori per la prima volta, o qualcuno che ha bisogno soltanto di qualche informazione, Scrivere il Tuo Primo Romanzo Rosa, è una guida paso, passo che vi conduce attraverso tutti gli elementi importanti.
In questo e-book troverete informazioni su -
Trovare il giusto sottogenere per voi Come definire la vostra storia Creare personaggi memorabili Come narrare se i personaggi giusti raccontano la vostra storia Come controllare il ritmo della vostra storia Come scrivere dialoghi di ottima qualità ogni volta che scrivete Come presentare il vostro manoscritto
Questa guida è una lettura semplice e veloce per ogni aspirante scrittore di romanzi.
Sia che siate scrittori per la prima volta, o qualcuno che ha bisogno soltanto di qualche informazione, Scrivere il Tuo Primo Romanzo Rosa, è una guida paso, passo che vi conduce attraverso tutti gli elementi importanti.
In questo e-book troverete informazioni su -
Trovare il giusto sottogenere per voi Come definire la vostra storia Creare personaggi memorabili Come narrare se i personaggi giusti raccontano la vostra storia Come controllare il ritmo della vostra storia Come scrivere dialoghi di ottima qualità ogni volta che scrivete Come presentare il vostro manoscritto
Questa guida è una lettura semplice e veloce per ogni aspirante scrittore di romanzi.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Scrivere il Tuo Primo Romanzo Rosa di Susan Palmquist, Emily Grasselli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Proprietà intellettuale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Lingue e linguisticaCategoria
Proprietà intellettuale![]() | ![]() |

Capitolo Nove – Preparare il vostro manoscritto

Questo capitolo finale si focalizza su cosa fare dopo che avete finito il vostro manoscritto ed è pronto per essere fatto uscire. Tuttavia, prima di arrivarci voglio parlare della bozza e della sinossi che sono legati alla stesura della trama.
Usare una bozza è del tutto opzionale quando lavorate alla vostra storia, ma penso sempre che aiuti molto quando arriva il momento di scrivere una sinossi. Penso che il modo più semplice per scrivere una bozza sia sedersi e pensare a tutti i punti chiave della vostra storia. Chi sono i personaggi, qual è il loro background, quali sono i loro obiettivi, cosa li trattiene dal raggiungerli? Cosa impedisce loro di stare con l’eroe o l’eroina? Cosa li fa cede alla fine? Cosa impedisce il loro per sempre felici e contenti? E, infine, come si legano insieme tutte le parti in sospeso?
Ed ora un argomento che so essere odiato da molti scrittori, che è: affrontare la loro sinossi. Il mio suggerimento numero uno è quello di approcciarla come se fosse la storia di qualcun altro e non la nostra. Cresciamo talmente vicini alla nostra trama e ai nostri personaggi che qualsiasi cosa ci sembra importante e la sinossi diventa eccessivamente lunga e disseminata di informazioni che non sono rilevanti.
Iniziate suddividendo ogni capitolo e poi cominciate ad eliminare qualsiasi cosa che il lettore non ha bisogno di sapere. Se qualcosa non è collegato con la trama o un personaggio appare soltanto in una scena, a meno che non sia uno fondamentale, non includete quelle informazioni.
Ora suddividetela ancora un po’. Lasciatela da parte per qualche giorno e poi ritornateci sopra per vedere cosa potete fare per snellirla o per farla scorrere meglio.
Tutto quello che rende più facile la scrittura è un bonus, quindi, qualche anno fa, ho fatto questo modello che tengo archiviato nel mio computer e inserisco soltanto i dettagli di ogni storia che creo –
Modello di Sinossi
Sinossi per (titolo del manoscritto)
Nome dell’autore
Pseudonimo (se ce l’avete)
Informazioni di contatto (includetele sempre qui, come anche la vostra lettera di presentazione...vi sorprenderete di quante cose vengano perse)
Genere e sotto genere
Ambientazione
Periodo di tempo
Livello di sensualità (facoltativo)
Numero di parole
Citazione
Quarta di copertina
Sinossi –
Diamo un’occhiata ad alcuni elementi del modello. Penso che esporre le informazioni in questo modo aiuti il lettore a vedere a colpo d’occhio che cosa state offrendo. Gli editori sono impegnati e questo è un modo per semplificare il loro lavoro, farti ricordare e inserire tra i loro libri buoni.
Genere
Includo genere e sotto genere (se c’è), siate più specifici che potete...il motivo va a vostro vantaggio. Un editore o un agente potrebbe cercare qualcosa di molto specifico il giorno in cui aprono le vostre e-mail.
Ambientazione e tempo
Inserite sempre dov’è ambientato il libro e il periodo, è contemporaneo? Se è storico, specificatelo, New England, 1775, ecc. Sareste sorpresi di quanta confusione si crei quando si pensa di leggere qualcosa di contemporaneo, ma poi si leggono cose che vi fanno grattare la testa finché non vi rendete finalmente conto che è ambientato in un periodo, o anche un paese, diverso.
Numero di parole
Il numero delle parole è molto importante, non lasciatelo mai da parte...qualche volta lo inserisco anche nella mia lettera di presentazione, nel caso in cui le due vengano separate.
Citazione e quarta di copertina
Questi sono facoltativi, ma li ho inclusi perché i miei editori me li fanno scrivere per promuovere il mio libro. In più, credo facciano distinguere il vostro lavoro in mezzo alla folla. Mi piace pensarli come una piccola sinossi.
Formattazione della sinossi
Ho un ultimo suggerimento: assicuratevi di avere gli spazi giusti tra i paragrafi della vostra sinossi. Dato che sono ad interlinea singola, le piccole pause, la rendono più semplice agli occhi dei lettori. Vi aiuta anche a revisionarla. Come grandezza del carattere io uso 12 punti, e dato che non c’è una regola ferma e rigida sul tipo di font, vado con il più generico, che sembra essere il Times Roman.
Copertina e lettera di richiesta
Ne avete bisogno? Sì, perché è, di nuovo, un’altra opportunità di convincere un editore o un agente che vogliono davvero leggere questa storia, e anche un’altra possibilità di vendere voi stessi.
Quindi, quali sono i suggerimenti per scrivere ai migliori?
Prima di tutto riferitevi ad una persona attuale. Potete trovare i nomi di agenti ed editori guardando nei loro siti web.
Se inserite il nome di una persona, a), è più probabile che venga letto invece che gettato nella temuta pila di ciarpame. E b) darà l’impressione che abbiate fatto le vostre ricerche, quindi penseranno a voi come a dei veri professionisti.
Anni fa avrei cominciato con le parole che includevo nella mia sinossi, bla, bla, bla, ma poi, un giorno, ho pensato che non avrei mai voluto usare quest’apertura piatta quando avrei lavorato nelle PR, quindi perché la sto usando adesso? La mia nuova strategia diventò quella di raccontare loro direttamente di cosa parla la storia o di citare qualcosa da essa.
Dovreste dire che non siete ancora stati pubblicati? Non dovreste mai mentire o rappresentarvi male, la mia filosofia è: se non sollevi l’argomento da solo, non stai mentendo. Quindi, non dite di non essere mai stati pubblicati prima, ma “è il mio sogno diventare uno scrittore.”
Tuttavia, se avete anche solo una storia breve pubblicata in una qualche piccola newsletter in circolazione, allora menzionatela.
Un’altra cosa da aggiungere è qualsiasi contest abbiate vinto, anche se siete stati classificati secondi. Molte persone partecipano a questi contest per provare che hanno del talento, quindi non abbiate paura di vantarvene.
Molti scrittori non fanno caso a questo. Se siete membri di un’organizzazione di scrittura, un gruppo o anche un gruppo di critica o di recensione, fatelo notale. Dimostra che siete seri riguardo alla vostra carriera di scrittori. Sia agli editori che agli agenti piace sapere che lo fate da molto tempo e che quindi permetterete loro di continuare a fare soldi.
Una cosa da specificare è che avete completato il vostro manoscritto. Sareste so...
Indice dei contenuti
- Titolo Pagina
- Copyright Pagina
- Scrivere il Tuo Primo Romanzo Rosa
- Perché ho scritto questo libro
- Capitolo Uno – Cos’è In Realtà Un Romanzo Rosa?
- Capitolo Due – Definire La Trama Del Tuo Romanzo
- Capitolo Tre – Personaggi
- Capitolo Quattro – Dialoghi
- Capitolo Cinque – POV
- Capitolo Sei – Conflitti ed Emozioni
- Capitolo Sette – Pensieri interiori e Tensioni sessuali
- Capitolo Otto – Ritmo, Narrazione e Ambientazione
- Capitolo Nove – Preparare il vostro manoscritto
- Sull’autrice
- Altri libri di Susan Palmquist
- La tua recensione e i tuoi consigli fanno la differenza
- Sei in cerca di un'altra bella lettura?

