Le ›Declamazioni maggiori‹ pseudo-quintilianee nella Roma imperiale
eBook - ePub

Le ›Declamazioni maggiori‹ pseudo-quintilianee nella Roma imperiale

  1. 506 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le ›Declamazioni maggiori‹ pseudo-quintilianee nella Roma imperiale

Informazioni su questo libro

The world portrayed by ancient declamation is often thought to be timeless; but it was in fact deeply rooted in the historical texture of the Roman Empire. The central aim of the volume is to recover this historical dimension, with particular reference to the so-called Major Declamations, a collection wrongly attributed to Quintilian, and now generally thought to be the work of several authors of the second and third centuries AD. Accordingly, many of the twenty studies collected here seek to anchor the Maiores to their period, exploring their chronology and authorship; their relationship to rhetorical education, Greek declamation, and philosophy; their depiction of earlier history; and their reflection of contemporary socio-cultural trends. Other essays concern their connection with legal theory and practice, and the relationship between juridical and declamatory language, real and fictitious court cases. A final set of studies focuses on the period when the collection was assembled (fourth century AD), reconstructing the late-antique forebear of all the extant manuscripts, speculating on the criteria which may have governed the selection of the pieces. The medieval reception of the Maiores is also investigated.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le ›Declamazioni maggiori‹ pseudo-quintilianee nella Roma imperiale di Andrea Lovato, Antonio Stramaglia, Giusto Traina, Andrea Lovato,Antonio Stramaglia,Giusto Traina in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
De Gruyter
Anno
2021
Print ISBN
9783110737103
eBook ISBN
9783110732337
Edizione
1
Argomento
Letteratura
Categoria
Storia antica

Indice dei luoghi antichi e medievali

    • Act. Andr. et Matth.1
    • AE
    • 1978, 1451
    • Aelian.
    • Nat. an.
    • 15, 71
    • Aeschin.
    • Ctes.
    • 941
    • Tim.
    • 1051
    • Anon. Seg.
    • 17–191
    • 691
    • 911
    • Antiph.
    • Tetr.
    • 1, 21
    • Antiphan.
    • fr. 189, 1–7 Kassel – Austin1
    • Apollod.
    • Bibl.
    • 1, 8, 4–51
    • 3, 6, 81
    • App.
    • Bell. civ.
    • 2, 1271
    • Apsin.
    • Rhet. (ed. Patillon)
    • 1, 541
    • Apul.
    • Met.
    • 5, 17, 31
    • Plat. (ed. Magnaldi)
    • 2, 7, 41
    • Aristid.
    • Or. (e...

Indice dei contenuti

  1. Title Page
  2. Copyright
  3. Contents
  4. Premessa
  5. Inter ignes et flagella: uses of torture in the Major Declamations
  6. L’oracolo e il parricidio. Mito ‘in filigrana’ nella Declamazione maggiore 4
  7. Orazioni di senatori nel primo principato: fra tecnica declamatoria e saperi giuridici
  8. Le Declamazioni maggiori e la prassi declamatoria greca
  9. Contre un ennemi disparu ? Tyrans et tyrannicides dans les Déclamations du pseudo-Quintilien
  10. The declaimer’s dealing with the gruesome, dreadful and disgusting in Declamationes maiores 10 and 12
  11. Philosophische Theoreme in den Declamationes maiores
  12. Stereotipi familiari nelle Declamazioni maggiori
  13. Veder raccolto in breve spazio il mondo. Le Declamazioni maggiori dello Pseudo-Quintiliano come collezione
  14. Le Maiores e la precettistica antica sugli errori nella declamazione
  15. La ricezione medievale delle Declamationes maiores tra florilegia e riscritture
  16. Immagini del processo nelle declamazioni pseudo-quintilianee
  17. I termini paragiuridici nelle Declamationes maiores
  18. Le sottoscrizioni di Domizio Draconzio rivisitate
  19. La città che divora. Aspetti paideutici e giuridici nella XII Declamazione maggiore dello Pseudo-Quintiliano
  20. Il fr. 3 Stramaglia delle Declamazioni maggiori e la circolazione di temi fra retori e giuristi
  21. Datazione e paternità delle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee
  22. Le Declamazioni maggiori: istruzioni agli storici
  23. Frigidam praeteritorum memoriam… Quelques remarques sur la mémoire dans les Déclamations majeures
  24. Personaggi storici nella declamazione latina: qualche riflessione su Alessandro Magno
  25. Sigle
  26. Indice dei luoghi antichi e medievali