Vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato e in muratura
eBook - PDF

Vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato e in muratura

Dalle indagini sui materiali alla modellazione, dalle analisi pushover alle verifiche di vulnerabilità: background scientifico, indicazioni normative ed applicazioni pratiche secondo le NTC 2018 e la circolare applicativa 7/2019

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato e in muratura

Dalle indagini sui materiali alla modellazione, dalle analisi pushover alle verifiche di vulnerabilità: background scientifico, indicazioni normative ed applicazioni pratiche secondo le NTC 2018 e la circolare applicativa 7/2019

Informazioni su questo libro

A causa della realtà del patrimonio edilizio nazionale la valutazione delle prestazioni sismiche delle costruzioni esistenti è un argomento importante ed attuale nella pratica professionale di chi si occupa di progettazione strutturale. Si tratta di un tema complesso ed articolato che coinvolge vari aspetti: le indagini per acquisire un'adeguata conoscenza della struttura, le tecniche di modellazione e quelle di analisi, le verifiche di sicurezza, la gestione dei risultati. Il volume si propone di inquadrare in modo organico tali argomenti. Con l'obiettivo di fornire uno strumento di utilità pratica al professionista, il testo non si limita semplicemente a riportare le indicazioni normative, ma ne fornisce anche le motivazioni chiarendone il background scientifico, ne illustra le applicazioni, e mette in evidenza le questioni non espressamente chiarite dalla normativa, nonché i limiti ed i punti deboli, spesso taciuti, dei vari metodi di indagine sui materiali e delle tecniche di modellazione e di analisi (temi a cui sono dedicati ampi approfondimenti). Particolare attenzione è riservata alle analisi pushover (oggi spesso ritenute infallibili, ma che in realtà forniscono risultati affidabili solo quando sono impiegate in ambiti ben precisi), alle problematiche legate alla modellazione (approfondendo quelle relative ai nodi trave-colonna, ai pannelli di tamponatura, ai setti in c.a., ai solai, ai macroelementi in muratura, ai modelli a fibre ed a quelli a plasticità concentrata), ed alla gestione degli esiti delle verifiche di vulnerabilità. Questa seconda edizione è aggiornata e significativamente ampliata rispetto alla prima edizione, della quale conserva comunque l'impianto. Aggiornata perché recepisce il D.M. 17/01/2018 e la relativa Circolare esplicativa n. 7/2019 (pur mantenendo laddove necessario per chiarezza espositiva anche i riferimenti alla precedente normativa), ma anche perché include numerosi riferimenti a recenti contributi di letteratura (aspetto, quest'ultimo, a cui è stata dedicata particolare attenzione). Ampliata perché ogni capitolo risulta più esteso rispetto alla prima edizione, in particolare quello iniziale che ora inquadra la vulnerabilità in un contesto più ampio, insieme all'esame dei concetti di rischio e di pericolosità, ed anche perché è stato inserito un nuovo capitolo con riflessioni e considerazioni conclusive di sintesi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato e in muratura di Stefano Colombini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Ingegneria civile. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Pagina vuota