Gli uomini per essere liberi
eBook - ePub

Gli uomini per essere liberi

  1. 221 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gli uomini per essere liberi

Informazioni su questo libro

"Gli uomini per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno". È questo uno dei passaggi più significativi contenuti nella lettera inedita che apre questa raccolta di testi e scritti di Sandro Pertini. Al centro del pensiero e dell'impegno di Pertini c'è un'idea forte e irrinunciabile di eguaglianza che ha come suo corollario la negazione di ogni privilegio e consorteria. Il presidente più amato dagli italiani, simbolo per tutti di una nazione possibile e sognata, voleva che l'Italia divenisse una "Repubblica declinata al plurale", dove a prevalere fossero il dialogo sul sopruso, la condivisione sull'egoismo, il bene comune sull'interesse privato. Questi ideali si ritrovano sia nelle pagine pubbliche, sia in quelle private che arricchiscono questo libro regalando al lettore l'immagine più intima e personale di un uomo che tutti gli italiani sentono ancora vicino. Il libro è curato da Pietro Pierri, vicepresidente della Fondazione Sandro Pertini.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gli uomini per essere liberi di Sandro Pertini, Pierri P. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politik & Internationale Beziehungen e Politik. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Pertini galantuomo
  2. O credi o non credi, o ami o non ami
  3. Impegnati, anzitutto con l’esempio nella formazione dei giovani
  4. Perché la libertà non debba conoscere più tramonti
  5. I cittadini devono controllare i loro rappresentanti
  6. Onestà nel lavoro e nella vita
  7. La maggiore offesa che possa essere rivolta ad un uomo di fede, ad un uomo politico è l’incoerenza
  8. Gli uomini bisognosi non sono uomini liberi, gli affamati ed i disoccupati sono il materiale con il quale si edificano le dittature
  9. L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, non fondata sul privilegio, ma fondata sul lavoro
  10. La carità umilia, la giustizia riscatta
  11. Nel peggio a pagare il prezzo non erano gli altri, ma sempre i lavoratori
  12. La politica, come la natura, non tollera il vuoto
  13. Difenderla questa Repubblica che deve essere madre per tutti, non madre con alcuni e matrigna per altri
  14. Per dire no come una volta al fascismo
  15. Questa non è lotta politica
  16. Il Popolo italiano fa barriera contro il terrorismo
  17. Alla inciviltà degli altri, noi dobbiamo dare una risposta civile
  18. Fratelli di diverse fedi politiche
  19. Reagendo, come ho reagito, ho difeso la mia dignità d’uomo
  20. Tutti insieme, come antichi amici
  21. Spezzare il pane della civiltà con gli altri, soprattutto con le vittime della sorte o degli uomini
  22. Essere severi e nello stesso tempo giusti
  23. Il Popolo italiano non è superiore a nessun altro Popolo, ma non è inferiore a nessun altro Popolo
  24. Ed anche in politica, vale l’antico proverbio «Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei»
  25. Avete firmato una cambiale in favore del Popolo italiano. Su questa cambiale sta scritto «Costituente»
  26. Ma voi, giovani, se non volete che le vostre giornate scorrano grigie e monotone, date una nobile ragione alla vostra esistenza
  27. Ascoltavo solo il mio cuore battere contento
  28. Saremo dei sognatori
  29. Conservo sempre la memoria inquietante delle feste di massa, delle parate, della politica cinica di seduzione dei giovani
  30. Pensare all’avvenire dei giovani
  31. Io vivevo a contatto coi figli dei contadini e spesso passavo le mie serate in casa loro, vicino al fuoco
  32. Scongiurare un aggravato dissesto e una desolata deriva della nostra economia
  33. I lavoratori chiedono pane e lavoro, cioè il diritto di vivere
  34. Non miracoli, ma questo chiede il Paese
  35. Centinaia di cittadini ogni giorno battono a tutte le porte per chiedere una occupazione
  36. Nota bibliografica
  37. La Fondazione Sandro Pertini