
- 352 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le mie stelle nere da Lucy a Barack Obama
Informazioni su questo libro
"Durante l'infanzia mi hanno indicato molte stelle. Le ho ammirate, le ho sognate: Socrate, Baudelaire, Einstein, Marie Curie, il generale De Gaulle, Madre Teresa... Ma nessuno mi ha mai parlato delle stelle nere. I muri della mia classe erano bianchi, erano bianche le pagine dei libri di storia. Non sapevo nulla dei miei antenati. Soltanto la schiavitù veniva citata. Presentata in quel modo, la storia dei neri non era altro che una valle di armi e di lacrime. Questi ritratti di donne e uomini sono il frutto delle mie letture e conversazioni con alcuni storici e studiosi. Perché il modo migliore per combattere il razzismo e l'intolleranza è arricchire le nostre conoscenze e il nostro immaginario. Da Lucy a Barack Obama, passando per Esopo, Dona Beatriz, Puskin, Anna Zingha, Aimé Césaire, Martin Luther King e molti altri: stelle che mi hanno permesso di evitare la vittimizzazione, di credere nell'Uomo e soprattutto di avere fiducia in me stesso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Dedica
- Introduzione
- La nostra «nonna» africana Lucy
- I faraoni neri Taharqa
- Un saggio dell’antica Grecia Esopo
- «Ogni vita è una vita» I cacciatori del Manden
- Fierezza e coraggio di una regina Anna Zingha
- La guerriera del rinnovamento Doña Beatriz
- Maggior generale dell’armata imperiale russa Abram Petrovič Hannibal
- Un filosofo venuto dal Ghana Anton Wilhelm Amo
- Il musicista dell’Illuminismo Chevalier de Saint-Georges
- «Sradicate insieme a me l’albero della schiavitù» Toussaint-Louverture
- Il liberatore di Haiti Jean-Jacques Dessalines
- La poetessa del paradiso perduto Phillis Wheatley
- Il giuramento degli antenati Guillaume Guillon Lethière
- «Un pugno si levò a dissolvere la nebbia» Louis Delgrès e Solitude
- «Non sono forse una donna?» Sojourner Truth
- Il più grande poeta russo Aleksandr Puškin
- Il primo nero americano candidato alla presidenza Frederick Douglass
- Traghettatrice verso la libertà Harriet Tubman
- Contro l’invenzione delle razze Joseph Anténor Firmin
- Il primo «negro» nero all’École Polytechnique Camille Mortenol
- Il primo uomo al Polo Nord Matthew Henson
- Un ciclone su due ruote «Major Taylor»
- L’inferno degli zoo umani Ota Benga
- Back-to-Africa Marcus Mosiah Garvey
- «Mai riposo, sempre in guerra, i neri morire sempre!» T. Diop, O. Ollian, S. Kone, D. Sylla, Tiemcoumba
- Campione del mondo «Battling Siki»
- La libellula nera Panama Al Brown
- La penna della rabbia Richard Nathaniel Wright
- Il resistente che non ha parlato Addi Bâ
- Il genio di scienziati, inventori, ricercatori
- «Gli alberi del Sud danno uno strano frutto» Billie Holiday
- «La nostra ora è suonata» Aimé Césaire
- Restituire l’Africa ai suoi figli Patrice Émery Lumumba
- Pelle nera, maschere bianche Frantz Fanon
- La scintilla Rosa Louise McCauley Parks
- Libertà o morte Malcolm X
- Un sogno che cambiò il mondo Martin Luther King
- Il militante del popolo africano Mongo Beti
- «Sono velocissimo! Combatto con il cervello» Muhammad Ali
- L’uomo che osò alzare il guanto Tommie Smith
- Da diecimila giorni di prigione… alla presidenza Rolihlahla Nelson Mandela
- Viaggiatore interplanetario Cheick Modibo Diarra
- La voce dei senza voce Mumia Abu-Jamal
- Quello che il rap ci grida Tupac Amaru Shakur
- La stella della speranza Barack Hussein Obama
- No, questa carta non è al contrario
- Parole che liberano il futuro, di Gilles-Marie Valet
- Bibliografia
- Ringraziamenti